Costruisci il tuo aquilone

Ecco come costruire un fantastico aquilone da far volare in spiaggia o da inseguire sui prati in montagna. Basta seguire tutti i passaggi.

Costruisci il tuo aquilone




Costruire un aquilone non è molto difficile.
È necessario, però, seguire con attenzione tutti i passaggi e, per alcune cose, chiedere aiuto a mamma o al papà.


Ecco, cosa procurarsi e come devi procedere.

COSA VI OCCORRE:
  • Una borsa di plastica priva di scritte (tipo quelle utilizzate per i rifiuti plastici)
  • Due bastoncini della lunghezza di 46 cm ciascuno (tipo quelli utilizzati per sostenere le piante)
  • Un metro di filo colorato abbastanza resistente
  • Un rotolo di spago
  • Nastri da regalo
  • Colori acrilici
  • Nastro adesivo
  • Un pennello fine e uno medio
  • Forbici, un bicchiere d’acqua per pulire i pennelli, riga, taglierino

    COME PROCEDERE:
    • Dal sacchetto di plastica, usando la riga e il taglierino, ricavare un quadrato il cui lato misuri 48 cm.
    • A questo punto è necessario disegnare, all’interno del quadrato, un rombo. Per ottenere i 4 vertici del rombo, procedete in questo modo: avendo il quadrato di fronte, piegatelo in due e otterrete due metà identiche rettangolari nel senso della lunghezza. Segnate due punti lungo la piegatura in corrispondenza del lato superiore e del lato inferiore del quadrato. Dopodiché, segnate un punto lungo il lato destro e uno lungo il lato sinistro (del quadrato) che distino 14 cm dal lato superiore e congiungete con una riga i 4 vertici. Avrete ottenuto in questo modo il vostro abbozzo di aquilone pronto per essere ritagliato.
    • Attaccate del nastro adesivo sia sul davanti che sul retro agli angoli e lungo la linea centrale a 11 cm dalla cima e a 7 dal fondo. Ripiegate ogni angolo e praticate due buchi in ciascuna aletta che avrete ottenuto utilizzando una punzonatrice. Tagliate due fessure attraverso i pezzettini di nastro adesivo incollati lungo la linea centrale.
    • Con i colori acrilici che tengono meglio sulla plastica, dipingete l’aquilone secondo l’ispirazione del momento utilizzando toni caldi e vivaci che contrastino con quelli dello sfondo.
    • Tagliate lunghe strisce di nastro da regalo e raggruppatele tra loro a un’estremità; dopodiché praticate un forellino sempre servendovi della punzonatrice.
    • Girate l’aquilone e fate passare una bacchetta della lunghezza di 46 cm attraverso i buchi avvolgendo del nastro adesivo su ogni estremità. Infilate i nastri da regalo sull’altra bacchetta, spingetela nei fori superiori e inferiori e fatela passare sotto la prima bacchetta fissandone le estremità come nel caso precedente.
    • Girate l’aquilone, spingete le estremità del filo attraverso le fessure nel centro dell’aquilone e fissatele sul dorso. Formate un piccolo cappio in modo che stia ad angolo retto rispetto all’aquilone per ottenere una briglia.
    • A questo punto l’aquilone è quasi pronto per volare. Manca solo il filo. Passate del nastro adesivo attorno a ciascuna estremità di un bastoncino, avvolgete al bastone circa 30 cm di spago e, quando sarete pronte a far volare il colorato aquilone, legate l’estremità dello spago al cappio della briglia annodandolo tre volte.

 

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
meditazione1_cv_23

Meditazione per bambini. Come riscoprire il silenzio interiore

La meditazione è una pratica che, con i dovuti aggiustamenti del caso, è adatta anche ai più piccoli: attraverso la meditazione, infatti, possono imparare a rilassarsi a scoprire il proprio io interiore. 

continua »
trekking_cv_23

Trekking per tutta la famiglia

Dall'attrezzatura necessaria ad alcuni consigli preliminari per l’organizzazione, ecco come progettare un’escursione nella natura con i bambini.

continua »
stanchezza1_cv_23

Stanchezza di primavera

Se i bambini appaiono stanchi, apatici, svogliati. Se si trascinano annoiati dal letto al divano e viceversa e sembrano aver perso il loro slancio vitale, prima di preoccuparvi, date la colpa alla primavera! 

continua »
giocare_1_23

Come si gioca con i bambini?

Giocare con un bambino è spesso faticoso. È lui, infatti, che vuole dettare le regole ed è lui che stabilisce i tempi. In realtà, è possibile 'giocare' con i piccoli sempre, dedicando anche solo mezz'ora al 'gioco' vero e proprio.

continua »
Cerca altre strutture