Esperienze d'autunno

Ogni stagione può diventare l'occasione per far vivere al bambino esperienze che si porterà dietro per sempre. Queste sono quelle che dovrebbe regalare l'autunno a ciascuno bimbo.

Articoli Correlati

Esperienze d'autunno




Ogni stagione ha il suo fascino e ogni stagione può insegnare al bambino qualcosa di nuovo, fargli vivere un'esperienza diversa, regalargli un'emozione inaspettata.
L'autunno, l'arrivo delle prime giornate fredde, la pioggia che nei giorni scorsi ha bagnato l'Italia, per quanto possano creare disagi, sono elementi da sfruttare per trasformare i ricordi dell'infanzia in qualcosa di magico.


Di seguito una lista di esperienze da far vivere al piccolo in questi mesi, prima dell'arrivo dell'inverno.
  1. TUFFARSI IN UNA MONTAGNA DI FOGLIE SECCHE

    L'autunno ci regala le foglie. Godiamone.
    Accumulate lungo la strada, nei parchi, nei boschi... le foglie secche sono davvero ciò che contraddistingue questi mesi. Per un bambino rivestono un fascino incredibile. Forse ancora di più delle foglie verdi di primavera o dei fiorellini da raccogliere in estate. Sono colorate, dalle forme più disparate, cadono come piccole mongolfiere che oscillano in volo, scricchiolano, sono sempre disponibile, possono essere usate nei modi più disparati, si possono collezionare.
    E, last but not least, ci si può tuffare dentro, le si può lanciare in aria come coriandoli, le si può calpestare per sentirle scricchiolare sotto ai nostri piedi.
     
  2. CIAF CIAF NELLE POZZANGHERE
    Naturalmente piove in tutte le stagione, anche in estate. Ma la pioggia d'autunno ha un colore diverso, un fascino diverso, un sapore diverso. È una pioggia persistente, che si porta dietro voglia di casa e tepore, che lascia poco spazio all'immaginazione. E invece, anche la pioggia, può diventare fonte di esperienze concrete, qualcosa che da grandi ci si ricorderà con emozione. Sono sufficienti il giusto equipaggiamento, un impermeabile imbottito, un cappellino da pioggia e un grosso paio di stivali in gomma alti per godersi l'acqua che ci cade addosso e la gioia di saltare da una pozzanghera all'altra facendo ciaf ciaf.
    Vale la pena, almeno una volta, regalare ai bambini questa emozione. Lasciare che tornino a casa completamente inzuppati, infreddoliti e felici. Una bella doccia, un latte caldo e un'asciugata con il phon eviteranno problemi.
     
  3. FARE IL FUMETTO CON LA BOCCA
    Non fa ancora così freddo da battere i denti. Ma soprattutto per i bimbi che escono presto al mattino per andare a scuola è già ora di fumetto.
    Per qualche strano motivo, tutti i bambini, di tutte le generazioni, rimangono affascinati quando scoprono che dalla loro bocca può uscire il 'fumo'. Fateglielo notare, giocate a dar vita ai 'fumetti', lanciate il vostro fumetto contro i vetri della macchina. Durerà pochi istanti. Ma per quei pochi istanti sarà magia pura e divertimento.
     
  4. COLLEZIONARE LE FOGLIE E ORDINARLE PER SFUMATURA DI COLORE
    Ancora le foglie, ma è inevitabile. Sono davvero le protagoniste della stagione. Collezionarle, suddividerle per forma e colore, cercare quelle più rare e particolari, lasciarsi affascinare dai loro colori è qualcosa che non si può non fare almeno una volta nella vita. Per i più organizzati, il consiglio è di costruire un vero e proprio album con cartellette in plastica per conservare le foglie e cadalogarle. Dopo averle raccolte, lasciatele asciugare con cura e cospargetele di lacca. Servirà a non farle rovinare e marcire.
     
  5. OSSERVARE GLI UCCELLI CHE VOLANO VIA
    È tempo di migrazioni importanti. Gli uccelli se ne stanno andando. Stormi e stormi che attraversano i nostri cieli diretti a Sud, dove le temperature sono più miti. Sono così tanti che ogni volta viene da chiedersi dove siano stati fino a questo momento che non li abbiamo notati. Insegna al bambino a osservarli, a studiare il modo in cui si spostano, ad ammirare il rigore quasi militaresco con cui si dispongono gli stormi. Faglieli vedere. Spiegagli dove vanno. E quando torneranno. Salutateli assieme.
    La partenza degli uccelli è una delle cose più romantiche della stagione.

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
gioco_cv

Come si gioca con i bambini?

Giocare con un bambino è spesso faticoso. È lui, infatti, che vuole dettare le regole ed è lui che stabilisce i tempi. In realtà, è possibile 'giocare' con i piccoli sempre, dedicando anche solo mezz'ora al 'gioco' vero e proprio.

continua »
3minuti_cv

La regola dei 3 minuti

Ogni giorno, a prescindere dal tempo che avete a disposizione da trascorrere con i vostri bambini, dedicate loro almeno 3 minuti per abbracciarli, coccolarli e informarvi su cosa hanno fatto nelle ultime ore, i loro pensieri, le loro sensazioni. 

continua »
meditazione1_cv_23

Meditazione per bambini. Come riscoprire il silenzio interiore

La meditazione è una pratica che, con i dovuti aggiustamenti del caso, è adatta anche ai più piccoli: attraverso la meditazione, infatti, possono imparare a rilassarsi a scoprire il proprio io interiore. 

continua »
trekking_cv_23

Trekking per tutta la famiglia

Dall'attrezzatura necessaria ad alcuni consigli preliminari per l’organizzazione, ecco come progettare un’escursione nella natura con i bambini.

continua »
Cerca altre strutture