L'originale ricetta delle bolle di sapone fatte in casa
Dalla plastilina alle bolle di sapone, ecco alcune utili ricette fai da te per giocare con i bambini nel tempo libero fabbricando in casa il materiale di gioco.
Articoli Correlati
-
5 giochi per stimolare la memoria dei bambini
In modo ludico, ecco 5 giochi che aiutano a...
continua » -
Giochi (e giocattoli) per bambini dai 2 ai 5 anni
Quali sono i giochi (e i giocattoli) più adatti per un...
continua » -
Giochiamo coi colori
Un gioco divertente e istruttivo per...
continua »

di Alessia Altavilla L'ORIGINALE RICETTA DELLE BOLLE DI SAPONE Come procedere:
Come procedere:
Cosa vi occorre:
Mescolate tutti gli ingredienti utilizzando una frusta di quelle che si utilizzano in cucina rcercando, però, di non agitare troppo gli ingredienti. Una volta ottenuto un liquido omogeneo, inseritelo in una bottiglia chiusa ermeticamente e lasciatelo riposare per almeno 48 ore. Quindi, versatelo nei vecchi barattoli delle bolle di sapone. In mancanza di questi, potrete usare, per creare le bolle, dei bracciali dotati di un manico o, meglio ancora, le grucce delle lavanderie, perfette se volete creare bolle enormi.
La glicerina non è un elemento essenziale per la realizzazione delle bolle. Ma serve per renderle più durature e grandi. Per dar loro 'consistenza'.
LA RICETTA PER REALIZZARE IN CASA LA PLASTILINA
Cosa vi occorre:
In un contenitore, mescolate l'acqua tiepida con il sale e l'olio. Quindi, aggiungete due tazze di farina, il lievito (o cremor tartaro) e mescolate il tutto con cura. La pasta è pronta e può essere utilizzata immediatamente oppure conservata per mesi in frigorifero in un contenitore ermeticamente chiuso. Se volete realizzarla di diversi colori, aggiungete alla fine qualche goccia di colorante alimentare (perfetto quello in gel) e impastate. Suddividendo la pasta in pezzetti potrete avere plastilina di tutti i colori.
Qualora la pasta dovesse risultare troppo morbida e appiccicosa, a piccole dosi, aggiungete un po' di farina.
Per la ricetta della pasta di sale, cliccate qui.
Ricetta della settimana

La regola dei 3 minuti
Ogni giorno, a prescindere dal tempo che avete a disposizione da trascorrere con i vostri bambini, dedicate loro almeno 3 minuti per abbracciarli, coccolarli e informarvi su cosa hanno fatto nelle ultime ore, i loro pensieri, le loro sensazioni.
continua »
Mali di stagione: il mal di gola
È soprattutto in questa stagione, quando gli sbalzi di temperatura sono notevoli e si passa da un ambiente caldo e riscaldato, a uno freddo e gelido, che il mal di gola fa la sua comparsa. Ma molto spesso le cause vanno ricercate altrove…
continua »
Lavoretti d'autunno
È arrivato l'autunno. Accogliamolo con tanti lavoretti colorati, facili da realizzare anche con i bambini più piccoli usando materiale facilmente reperibile a casa o nei parchi.
continua »
Esperienze d'autunno
Ogni stagione può diventare l'occasione per far vivere al bambino esperienze che si porterà dietro per sempre. Queste sono quelle che dovrebbe regalare l'autunno a ciascuno bimbo.
continua »