L'originale ricetta delle bolle di sapone fatte in casa

Dalla plastilina alle bolle di sapone, ecco alcune utili ricette fai da te per giocare con i bambini nel tempo libero fabbricando in casa il materiale di gioco. 

Articoli Correlati

L'originale ricetta delle bolle di sapone fatte in casa



L'ORIGINALE RICETTA DELLE BOLLE DI SAPONE
Cosa vi occorre:

  • Vecchi barattoli delle bolle di sapone
  • Un secchiello per mescolare il composto
  • Una frusta 
  • Un vasetto di sapone liquido concentrato per i piatti 
  • 1/2 vasetto d'acqua
  • 1/3 di casetto di glicerina liquida (in farmacia)
  • Colorante alimentare (non obbligatorio ma utile per un effetto multicolor)

Come procedere:


Mescolate tutti gli ingredienti utilizzando una frusta di quelle che si utilizzano in cucina rcercando, però, di non agitare troppo gli ingredienti. Una volta ottenuto un liquido omogeneo, inseritelo in una bottiglia chiusa ermeticamente e lasciatelo riposare per almeno 48 ore. Quindi, versatelo nei vecchi barattoli delle bolle di sapone. In mancanza di questi, potrete usare, per creare le bolle, dei bracciali dotati di un manico o, meglio ancora, le grucce delle lavanderie, perfette se volete creare bolle enormi.
La glicerina non è un elemento essenziale per la realizzazione delle bolle. Ma serve per renderle più durature e grandi. Per dar loro 'consistenza'.


LA RICETTA PER REALIZZARE IN CASA LA PLASTILINA
Cosa vi occorre:

  • Mezzo vasetto di acqua tiepida
  • 2 vasetti di farina
  • 1/4 vasetto sale fino
  • Un cucchiaio di olio
  • Un cucchiaino di cremor tartaro
  • Colorante alimentare

Come procedere:
In un contenitore, mescolate l'acqua tiepida con il sale e l'olio. Quindi, aggiungete due tazze di farina, il lievito (o cremor tartaro) e mescolate il tutto con cura. La pasta è pronta e può essere utilizzata immediatamente oppure conservata per mesi in frigorifero in un contenitore ermeticamente chiuso. Se volete realizzarla di diversi colori, aggiungete alla fine qualche goccia di colorante alimentare (perfetto quello in gel) e impastate. Suddividendo la pasta in pezzetti potrete avere plastilina di tutti i colori.
Qualora la pasta dovesse risultare troppo morbida e appiccicosa, a piccole dosi, aggiungete un po' di farina.

Per la ricetta della pasta di sale, cliccate qui.
 

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
gioco_cv

Come si gioca con i bambini?

Giocare con un bambino è spesso faticoso. È lui, infatti, che vuole dettare le regole ed è lui che stabilisce i tempi. In realtà, è possibile 'giocare' con i piccoli sempre, dedicando anche solo mezz'ora al 'gioco' vero e proprio.

continua »
3minuti_cv

La regola dei 3 minuti

Ogni giorno, a prescindere dal tempo che avete a disposizione da trascorrere con i vostri bambini, dedicate loro almeno 3 minuti per abbracciarli, coccolarli e informarvi su cosa hanno fatto nelle ultime ore, i loro pensieri, le loro sensazioni. 

continua »
meditazione1_cv_23

Meditazione per bambini. Come riscoprire il silenzio interiore

La meditazione è una pratica che, con i dovuti aggiustamenti del caso, è adatta anche ai più piccoli: attraverso la meditazione, infatti, possono imparare a rilassarsi a scoprire il proprio io interiore. 

continua »
trekking_cv_23

Trekking per tutta la famiglia

Dall'attrezzatura necessaria ad alcuni consigli preliminari per l’organizzazione, ecco come progettare un’escursione nella natura con i bambini.

continua »
Cerca altre strutture