Pronti a ballare con Sing?
Tra i film di animazione da non perdere assolutamente in questi primi mesi del 2017, prodotto da Illumination Entertainment e nelle sale italiane dal 4 gennaio, Sing è il film che sta facendo ballare i bambini (e i genitori) di tutto il mondo. Insegnando a tutti che i sogni possono avverarsi.
Articoli Correlati
-
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate...
continua » -
Al cinema, Jojo Rabbit
In sala dal 16 gennaio, Jojo Rabbit, il film di...
continua » -
Al cinema, Piccole Donne
Tornano al cinema le Piccole...
continua » -
Il grande ritorno di Pinocchio
Torna al cinema...
continua » -
Pupazzi alla riscossa. Al cinema
In sala dal 14 novembre, un piccolo thriller per...
continua »

di Alessia Altavilla Il cinema d'animazione sta regalando a tutti, negli ultimi mesi, veri e propri piccoli capolavori capaci di appassionare i bambini ma che non lasciano indifferenti, per ragioni magari diverse, gli adulti. Così, giusto per citare le uscite delle ultime settimane, se La mia vita da Zucchina racconta una cruda e poetica al contempo storia di riscatto e amore, amicizia e valori condivisi, e Ocenia è il primo film della Disney in cui sia totalmente assente la figura del principe, Sing, in sala dal 4 gennaio, sta regalando a tutti, grandi e piccini, la gioia di ballare in sala, lasciandosi contagiare dall'ottimismo dei protagonisti (o meglio, del protagonista) e dalla speranza che, lavorando sodo, tutti i sogni possono diventare realtà.
La storia è piuttosto semplice nel suo dispiegarsi: il koala Buster Moon sta per perdere il teatro regalatogli dal padre dopo una vita di fatiche e risparmi, per riscattarlo decide di organizzare la più grande gara musicale che si sia mai svolta in città e alla quale partecipano centinaia di animali, tutti determinati a ottenere fama e successo.
Tra i tanti, si mettono particolarmente in evidenza arrivando sino alla finale: la maialina Rosita, stremata dalle responsabilità e le fatiche che la sua vita di madre di 25 figli comportano; il gorilla Johnny deciso a prendere le distanza dalla scorribande criminali del padre e dei suoi amici; la timida elefentessa Meena dotata di un enorme talento ma soggiocata dall'ansia del palcoscenico; l'astuto Mike, pronto a tutto pur di arrivare al suo obiettivo.
Su questo intreccio si snocciolano battute intelligenti e mai volgari, storie tenere e di riscatto personale, sogni che si avverano, musiche senza tempo da canticchiare e su cui muoversi, l'ottimismo contagioso di Buster Moon, la determinazione dei partecipanti, la capacità narrativa di tenere lo spettatore incollato allo schermo con un film che mantiene una linea costante di coinvolgimento e attrattiva.
D'eccezione il cast di doppiatore in lingua inglese.
Da vedere assolutamente e da ballare come se non ci fosse un domani!
Ricetta della settimana

Il magico mondo delle bolle
Entrare in una bolla grandissima, passeggiare in una stanza di nuvole e nuotare in un mare di bolle: provare per credere!
continua »
Mostre e bambini: gennaio 2023
Un'ottima idea nelle giornate fredde è visitare mostre create per i bambini o comunque interessanti e fruibili anche dai bambini. Ecco quindi una selezione per il prossimo fine settimana
continua »
Halloween con i bambini
Cosa fare ad Halloween con i bambini? Di seguito alcuni appuntamenti originali pr festeggiare la festa più paurosa dell'anno.
continua »
Impara la storia con Geronimo Stilton
A Milano, alla Fabbrica del Vapore, fino al 20 marzo, la prima mostra immersiva di Geronimo Stilton che accompagna i bambini alla scoperta della storia.
continua »