Lo scaffale di mamma e papà - Età prescolare - Bambinopoli







Lo scaffale di mamma e papà

Scritto dal denese Jesper Juul un libro per scoprire come porre dei limiti ai bambini per un rapporto positivi figli/genitori.

Articoli Correlati

Lo scaffale di mamma e papà



ECCOMI! TU CHI SEI? Limiti, vicinanza, rispetto tra adulti e bambini è il nuovo libro dello scrittore danese Jesper Juul, già autore di Il bambino è competente. Valori e conoscenze in famiglia (2001, UE 2003) e Ragazzi, a tavola! Il momento del pasto come specchio delle relazioni familiari (UE 2004), edito da Feltrinelli e in vendita a partire dal 29 gennaio.
 

Il libro si pone come obiettivo quello di aiutare i genitori a rinsaldare il rispetto reciproco in famiglia partendo dal presupposto che i bambini debbano imparare a riconoscere ed esprimere i confini della propria personalità.


In altre parole, l’autore cerca di spiegare a mamma e papà il sistema per porre dei limiti ai bimbi imparando, in primo luogo, a porli a se stessi. Secondo Juul è questo il presupposto perché tra bambini e adulti si instauri un rapporto positivo.
Se, infatti, il sentire di essere amati è fondamentale per una crescita sana ed equilibrata, si tratta, comunque, di un vissuto che cambia da individuo a individuo e per i figli dipende da come i genitori traducono il proprio amore in gesti affettuosi. Tanto gli adulti quanto i bambini, d’altra parte, percepiscono la violazione dei confini della propria personalità come una mancanza d’amore, una venuta meno dell’amore, e tendono, in questi casi, a perdere autostima.

Juul introduce a questo punto il concetto di distanza-vicinanza partendo dal presupposto che in ogni società esistono delle regole ben precise per quanto riguarda il rispetto dei confini altrui e queste regole sono, nella maggior parte dei casi, basate sulla distanza, per evitare di calpestare i sentimenti degli altri.
In famiglia, però, questo presupposto non vale. I genitori devono imparare a dosare vicinanza e distanza, indispensabili per la formazione della personalità dei figli. In altre parole, dice l’autore, per ridurre i sensi di colpa, rafforzare l’autostima e facilitare il rapporto con gli altri è necessario conoscere e saper esprimere i propri limiti.

Un libro utile, quindi, per mamma e papà che, per una volta, lascia da parte le semplificazioni del giusto/sbagliato, vero/falso, ma esorta a diventare più sicuri di sé riconoscendo, dove necessario, le proprie incertezze di genitori.

ECCOMI! TU CHI SEI?
Limiti, vicinanza, rispetto tra adulti e bambini

Di Jesper Juul
Edizioni Feltrinelli, 2009
Costo 7€
Disponibile dal 29 gennaio

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
materna2_cv

Inserimento alla scuola materna in 6 mosse

6 consigli per un inserimento alla Scuola di Infanzia veloce e indolore, rispettando sempre i tempi e i modi del bambino. 

continua »
Inserimentomaterna_cv

Inserimento alla materna: cosa fare e cosa non fare

Tempo di inserimento alla Scuola di Infanzia per molti bimbi che proprio in questi giorni inizieranno il loro 'percorso' scolastico. Come comportarsi.

continua »
eritema_cv

Eritema solare: come intervenire

L'eritema solare è, di fatto, una scottatura che provoca un arrossamento della pelle e una fastidiosa sensazione di prurito. Ecco come prevenire e cosa fare per alleviare il fastidio.

continua »
organizzarestanzabambino_cv

Come organizzare la stanza del bambino

A seconda dell'età, è possibile organizzare la stanza del bambino in modo che questa diventi per lui un luogo in cui giocare, sperimentare e crescere.

continua »
Cerca altre strutture