Mela Music: strumenti didattici sonori
Si chiama Mela Music ed è una casa editrice/discografica che dal 1992 realizza strumenti didattici musicali per la scuola materna ed elementare.
Articoli Correlati

di Manuela Magri MELA MUSIC è una casa editrice/discografica che dal 1992 si è specializzata e distinta nella produzione e realizzazione di strumenti didattici destinati alla Scuola Materna ed Elementari e diventati, nel corso degli anni, veri e propri punti di riferimento per insegnanti ed educatori. Il catalogo presenta numerosi titoli ciascuno dei quali tratta un argomento preciso (dalla sicurezza all’alimentazione, dall’ortografia alla buona educazione…).
Si tratta, in pratica, di prodotti (libri + cd/dvd) realizzati con la collaborazione di autori che operano nella formazione del personale docente in qualità di esperti di attività didattico-musicale e teatrale che hanno come scopo quello di coinvolgere i più piccoli (il target è, appunto, 3 – 10 anni) attraverso la musica e strumenti didattici quali schede, testi, copioni…
Grande cura, pertanto, è prestata alla qualità del suono e all’attualità delle melodie e dei testi delle canzoni, oltre, naturalmente, alla ricchezza dei contenuti presenti.
Tra i tanti ve ne segnaliamo due, particolarmente adatti per i bimbi della Scuola Elementare:
Di Silvia Rinaldi
Costo 18,90€ (libro + Cd)
È uno strumento didattico nato per facilitare l’apprendimento delle tabelline tra gli scolari della Scuola Elementare attraverso il gioco e il divertimento. Il ritmo delle melodie, i simpatici personaggi che animano le storie e le piacevoli rime, infatti, aiutano il bambino a rinforzare e consolidare l'apprendimento, facendo leva sull'interesse per le storie, sulle immagini e sul gradevole ascolto delle canzoni. Cantiamo le tabellone è un ausilio utilizzabile sia dagli insegnanti a scuola, sia dal bambino a casa, che, da solo o insieme ai compagni di gioco, può gestire il suo autoapprendimento, con il semplice uso di un lettore musicale.
Di Silvia Rinaldi e Giuliano Crivellante
Costo 24,90€ (libro + Cd)
Un altro divertentissimo strumento didattico per imparare l’alfabeto (e l’uso delle lettere) in modo assolutamente innovativo. Il piccolo 'apprendista lettore', partendo da parole-chiave vicine alla sua esperienza affettiva, giungerà, così, facilmente a memorizzarle e sarà guidato a giocare con esse, smontando e riassemblando le unità costitutive: sillabe e fonemi. Alla costruzione delle prime parole, formate solo da vocali, seguono giochi e canzoni, mirati alla scansione in sillabe di semplici parole piane.
Ricetta della settimana

Pedagogia del rischio
Contro genitori sempre più iperprotettivi e preoccupati delle conseguenze che le azioni dei bambini potrebbero avere sulla loro salute si oppone la pedagogia del rischio, secondo cui i bimbi hanno diritto di correre alcuni pericoli.
continua »
Come arredare una ludoteca 'a misura di bambino'
Arredare uno spazio adibito al gioco e al divertimento dei più piccoli richiede una certa esperienza, ma anche un pizzico di creatività.
continua »
Come vestire i bambini che praticano attività sportiva all'aperto
Chiuse palestre, piscine e centri sportivi, resistono, per il momento, le strutture che offrono ai bambini la possibilità di praticare sport all'aperto. Come vestiri i bambini nei mesi invernali che abbiamo di fronte?
continua »
Giocare con l'autunno
Idee per giocare con foglie, pigne, castagne e materiale raccolto in questa stagione al parco o in campagna. Il fascino dell'autunno in tanti laboratori creativi da fare in casa in questi giorni senza sport e senza amici.
continua »Ricetta della settimana
-
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua » -
Consigli detox in vista della primavera
Con l'inverno quasi alle porte, Natale e Carnevale appena archiviati, è il momento di pensare a depurare l'organismo in vista della primavera. Ecco...
continua »