Protezione dal sole con un'app

Un'applicazione per proteggere occhi e pelle dai danni dei raggi solari. L'estate si avvicina e così la voglia di sole e mare. E nell'epoca delle app, anche la protezione diventa tecnologica.

Articoli Correlati

Protezione dal sole con un'app


Gratuita, semplice e funzionale. È App Sole Amico, l’applicazione nata dalla collaborazione tra Commissione Difesa Vista e UNIPRO (Associazione Italiana delle Imprese Cosmetiche), per godersi i raggi solari in tutta tranquillità.
Si tratta, infatti, di uno strumento in grado di fornire in tempo reale informazioni su come proteggere occhi e pelle in modo adeguato, tenendo conto di quelle che sono le condizioni esterne (luogo, ora, raggi UV) e il fototipo (colore degli occhi, tipo di pelle, età) dell’utente.


Insomma, un’app divertente ma, soprattutto, utile, capace di calcolare l’irradiamento solare (ossia l’intensità dei raggi UV) presente in un luogo, incrociando il dato con le caratteristiche personali di chi la sta usando: in questo modo, riesce a dare consigli personalizzati che cambiano non solo da persona a persona, ma anche in base al luogo, all’ora e alle condizioni meteo.
Tutti i contenuti sono stati realizzati da personale medico specializzato (oftalmologi e dermatologi) per assicurare all’utente massima sicurezza.

 


COSA OFFRE L’APPLICAZIONE

  • Informazioni relative al fototipo di tutta la famiglia, ottenute semplicemente rispondendo ad alcune semplici domande.
  • Un gioco per scoprire il proprio grado di conoscenza relativamente alla protezione della pelle e degli occhi in città, al mare, in montagna, in campagna o in collina.
  • Un qui istruttivo e interessante che svelerà tutti i segreti relativi alla protezione solare sfatando numerosi falsi miti.
  • I consigli dell’esperto (dermatologo o oftalmologo) per proteggere al meglio pelle e occhi dai raggi UV durante tutto l’anno.

    Sole Amico, che sarà aggiornata costantemente nel corso del tempo e che funge anche da stazione meteo dal momento che fornisce informazioni relative alle condizioni meteorologiche di numerosissime località italiane, è disponibile, gratuitamente, per iPhone, iPad, Smarthphone e Android.

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
giocare_1_23

Come si gioca con i bambini?

Giocare con un bambino è spesso faticoso. È lui, infatti, che vuole dettare le regole ed è lui che stabilisce i tempi. In realtà, è possibile 'giocare' con i piccoli sempre, dedicando anche solo mezz'ora al 'gioco' vero e proprio.

continua »
mamma_bimbo_cv_23

La regola dei 3 minuti

Ogni giorno, a prescindere dal tempo che avete a disposizione da trascorrere con i vostri bambini, dedicate loro almeno 3 minuti per abbracciarli, coccolarli e informarvi su cosa hanno fatto nelle ultime ore, i loro pensieri, le loro sensazioni. 

continua »
gola_22

Mali di stagione: il mal di gola

È soprattutto in questa stagione, quando gli sbalzi di temperatura sono notevoli e si passa da un ambiente caldo e riscaldato, a uno freddo e gelido, che il mal di gola fa la sua comparsa. Ma molto spesso le cause vanno ricercate altrove…

continua »
Lavoretti-autunno2021

Lavoretti d'autunno

È arrivato l'autunno. Accogliamolo con tanti lavoretti colorati, facili da realizzare anche con i bambini più piccoli usando materiale facilmente reperibile a casa o nei parchi.

continua »
Cerca altre strutture