Topolino incontra Dalì
In occasione della mostra dedicata a Salvador Dalì inaugurata a Milano il 22 settembre, Topolino esce con un numero speciale in cui vengono svelati i segreti della realizzazione del cortometraggio Destini.
La grande mostra dedicata a Salvador Dalì, inaugurata il 22 settembre a Milano, è stata l'occasione per la realizzazione di un numero speciale del settimanale Topolino per celebrare l'incontro e la collaborazione tra il genio catalano e Walt Disney nel 1946, quando insieme lavorarono alla realizzazione di un cortometraggio che avrebbe dovuto intitolarsi Destino. Il corto, a dire il vero, non fu mai completato e rimase incompiuto negli archivi della Disney fino a quando, nel 2003, Roy Disney (nipote di Walt) decise di riprenderne in mano lo story-board per portarlo a termine.
TOPOLINO E IL SURREALE VIAGGIO NEL DESTINO
Topolino e il surreale viaggio nel destino racconta e 'svela' i segreti del magico incontro nello Studio 66 a Los Angeles tra il genio della pittura Salvador Dalì e Walt Disney.
La storia::
Sceneggiato da Roberto Gagnor e disegnato da Giorgio Cavazzano rigorosamente secondo lo stile che avevano i personaggi negli anni Quaranta, narra le avventure di Topolino, Paperino e Pippo, inconsapevoli responsabili della realizzazione dello story-board di quello che, 60 anni dopo, sarebbe diventato il cortometraggio Destino.
In un racconto surreale, infatti, i 3 personaggi disneyani si trovano a spiare nello Studio 66 proprio nel momento in cui i due artisti, che stanno lavorando a un progetto segreto, vengono colpiti da un blocco creativo, probabilmente perché troppo concentrati a ragionare sulla loro idea. Proprio in quel momento, la corda alla quale Topolino, Pippo e Paperino sono appesi si rompe facendoli precipitare all'interno della tela che stava dipingendo Dalì. Inizia così il loro viaggio in un luogo incredibile, quello dell'universo del maestro surrealista ...dove l'arte è immaginazione! Nulla è reale, tutto è fantastico! Qui non si ragiona... si sogna!. E proprio mentre i tre, imprigionati nella tela e stremati da incontri imprevedibili, cadono addormentati, il genio creativo di Dalì e di Disney si desta e i due riescono a portare a termine il lavoro dando vita alle tavole che sarebbero servite in seguito per la realizzazione del film.
Ricetta della settimana

Pedagogia del rischio
Contro genitori sempre più iperprotettivi e preoccupati delle conseguenze che le azioni dei bambini potrebbero avere sulla loro salute si oppone la pedagogia del rischio, secondo cui i bimbi hanno diritto di correre alcuni pericoli.
continua »
Come arredare una ludoteca 'a misura di bambino'
Arredare uno spazio adibito al gioco e al divertimento dei più piccoli richiede una certa esperienza, ma anche un pizzico di creatività. 
continua »
Come vestire i bambini che praticano attività sportiva all'aperto
Chiuse palestre, piscine e centri sportivi, resistono, per il momento, le strutture che offrono ai bambini la possibilità di praticare sport all'aperto. Come vestiri i bambini nei mesi invernali che abbiamo di fronte?
continua »
Giocare con l'autunno
Idee per giocare con foglie, pigne, castagne e materiale raccolto in questa stagione al parco o in campagna. Il fascino dell'autunno in tanti laboratori creativi da fare in casa in questi giorni senza sport e senza amici.
continua »Ricetta della settimana
-
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua » -
Consigli detox in vista della primavera
Con l'inverno quasi alle porte, Natale e Carnevale appena archiviati, è il momento di pensare a depurare l'organismo in vista della primavera. Ecco...
continua »