Topolino incontra Dalì - Età prescolare - Bambinopoli







Topolino incontra Dalì

In occasione della mostra dedicata a Salvador Dalì inaugurata a Milano il 22 settembre, Topolino esce con un numero speciale in cui vengono svelati i segreti della realizzazione del cortometraggio Destini.


La grande mostra dedicata a Salvador Dalì, inaugurata il 22 settembre a Milano, è stata l'occasione per la realizzazione di un numero speciale del settimanale Topolino per celebrare l'incontro e la collaborazione tra il genio catalano e Walt Disney nel 1946, quando insieme lavorarono alla realizzazione di un cortometraggio che avrebbe dovuto intitolarsi Destino. Il corto, a dire il vero, non fu mai completato e rimase incompiuto negli archivi della Disney fino a quando, nel 2003, Roy Disney (nipote di Walt) decise di riprenderne in mano lo story-board per portarlo a termine.


 
TOPOLINO E IL SURREALE VIAGGIO NEL DESTINO

Topolino e il surreale viaggio nel destino racconta e 'svela' i segreti del magico incontro nello Studio 66 a Los Angeles tra il genio della pittura Salvador Dalì e Walt Disney.



La storia::

Sceneggiato da Roberto Gagnor e disegnato da Giorgio Cavazzano rigorosamente secondo lo stile che avevano i personaggi negli anni Quaranta, narra le avventure di Topolino, Paperino e Pippo, inconsapevoli responsabili della realizzazione dello story-board di quello che, 60 anni dopo, sarebbe diventato il cortometraggio Destino.

In un racconto surreale, infatti, i 3 personaggi disneyani si trovano a spiare nello Studio 66 proprio nel momento in cui i due artisti, che stanno lavorando a un progetto segreto, vengono colpiti da un blocco creativo, probabilmente perché troppo concentrati a ragionare sulla loro idea. Proprio in quel momento, la corda alla quale Topolino, Pippo e Paperino sono appesi si rompe facendoli precipitare all'interno della tela che stava dipingendo Dalì. Inizia così il loro viaggio in un luogo incredibile, quello dell'universo del maestro surrealista ...dove l'arte è immaginazione! Nulla è reale, tutto è fantastico! Qui non si ragiona... si sogna!. E proprio mentre i tre, imprigionati nella tela e stremati da incontri imprevedibili, cadono addormentati, il genio creativo di Dalì e di Disney si desta e i due riescono a portare a termine il lavoro dando vita alle tavole che sarebbero servite in seguito per la realizzazione del film.
 

 

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
materna2_cv

Inserimento alla scuola materna in 6 mosse

6 consigli per un inserimento alla Scuola di Infanzia veloce e indolore, rispettando sempre i tempi e i modi del bambino. 

continua »
Inserimentomaterna_cv

Inserimento alla materna: cosa fare e cosa non fare

Tempo di inserimento alla Scuola di Infanzia per molti bimbi che proprio in questi giorni inizieranno il loro 'percorso' scolastico. Come comportarsi.

continua »
eritema_cv

Eritema solare: come intervenire

L'eritema solare è, di fatto, una scottatura che provoca un arrossamento della pelle e una fastidiosa sensazione di prurito. Ecco come prevenire e cosa fare per alleviare il fastidio.

continua »
organizzarestanzabambino_cv

Come organizzare la stanza del bambino

A seconda dell'età, è possibile organizzare la stanza del bambino in modo che questa diventi per lui un luogo in cui giocare, sperimentare e crescere.

continua »
Cerca altre strutture