Una casa primaverile
Idee per coinvolgere i bimbi in attività creative aiutandoli a realizzare in casa oggetti decorativi per abbellire la propria cameretta o da regalare ad amici e parenti.
Articoli Correlati
-
Lavoretti autunnali con le foglie
Con l'autunno alle porte, ecco come prepararsi ad...
continua » -
5 cose da fare con i bambini se fuori piove
Per i bambini che già sono partiti e...
continua » -
Weekend di pioggia: lavoretti per bambini
Se, come previsto, molte regioni anche questo...
continua » -
Ultimi giorni di vacanza...
Ultimi giorni di vacanza… e il tempo...
continua » -
Forbici, colla e fantasia
Découpage: una tecnica semplice che permette di...
continua »
UN VASO PER LE PROPRIE PIANTINE
Cosa vi occorre:
- Una scatola di cereali
- forbici
- Tempera marrone e un pennello
- Carta gommata o da parati (in colorificio)
- Carta velina dai colori brillanti (un foglio dovrà essere verde per le foglie)
- Colla
- Cartoncino
Come procedere:
- Prendete una scatola di cereali (è sufficiente che sia una scatola rettangolare, con la base sufficientemente lunga). Tagliatela in modo che l'altezza sia minore rispetto alla lunghezza (circa 10 cm dal basso).
- Con la tempera e il pennello, colorate la parte interna di marrone creando un effetto 'terra'.
- Ricoprite la superficie esterna con la carta gommata o da parati che avete a disposizione.
- Sulla carta velina, invece, disegnate più volte la sagoma stilizzata di un fiore e, su quella verde, delle foglie.
- Ritagliate le sagome e mettetele da parte.
- A questo punto, procedete alla realizzazione dei fiori da piantare nel vostro vaso. Prendete un rettangolo di carta velina verde (circa 15 cm x 10). Arrotolatelo per il lato lungo e incollatelo in modo da formare uno stelo. Utilizzando, poi, le sagome dei fiori e delle foglie che avevate precedentemente realizzato, incollatele lungo lo stelo.
- Per inserire i fiori dentro al vaso, realizzate come prima cosa una striscia di cartoncino alta 2 cm e più lunga rispetto al vaso di 1,5 cm. Incollate i fiori alla striscia e, quindi, le estremità di quest'ultima, ripiegate, all'interno della scatola… Voilà! Il vaso è pronto con i suoi fiorellini colorati!
UN CESTINO DI POT-POURRI
Cosa vi occorre:
- Petali di rosa o di qualsiasi altro fiore molto profumato (è possibile raccogliere anche quelli che cadono dalle piante nei giardini o sui balconi)
- Ciodi di garofano
- Sale
- Un piccolo cestino di vimini
Come procedere:
- Mettete i petali dei fiori in un contenitore
- Spargete sopra del sale e mescolate delicatamente in modo che i petali non si spezzino
- Spargete, quindi, sui petali i chiodi di garofano continuando a mescolare sempre con molta cautela
- Versate il tutto in un cestino di viminiRicopritelo con una pellicola trasparente o del cellofan
UNA BUFFA FARFALLINA
Cosa vi occorre:
- Un contenitore per uova in cartone
- Forbici
- Colori a tempera
- Un cartoncino
- Nastro adesivo
- Uno scovolino per pipa
- Pennarelli
Come procedere:
- Prendete un contenitore in cartone per uova e tagliatene il coperchio
- Tagliate la base a metà in modo da avere una sezione di solo tre uova. Dipingetela, quindi, con colori vivaci lasciandovi guidare dall'ispirazione del momento
- Disegnate sul cartoncino la sagoma delle ali e ritagliatela (ogni ala singolarmente). Coloratele sempre secondo il vostro gusto.
- Sui due lati della sezione delle tre uova, in posizione centrale, praticate delle fessure abbastanza grandi e infilateci le ali.
- Nella parte davanti del contenitore, invece, praticate due buchini e infilate lo scovolino per pipa tagliato a metà facendolo passare da parte a parte (vi servirà per realizzare le antennine). Disegnate, quindi, occhi e bocca ed ecco pronta la farfallina!
Ricetta della settimana

Pedagogia del rischio
Contro genitori sempre più iperprotettivi e preoccupati delle conseguenze che le azioni dei bambini potrebbero avere sulla loro salute si oppone la pedagogia del rischio, secondo cui i bimbi hanno diritto di correre alcuni pericoli.
continua »
Come arredare una ludoteca 'a misura di bambino'
Arredare uno spazio adibito al gioco e al divertimento dei più piccoli richiede una certa esperienza, ma anche un pizzico di creatività.
continua »
Come vestire i bambini che praticano attività sportiva all'aperto
Chiuse palestre, piscine e centri sportivi, resistono, per il momento, le strutture che offrono ai bambini la possibilità di praticare sport all'aperto. Come vestiri i bambini nei mesi invernali che abbiamo di fronte?
continua »
Giocare con l'autunno
Idee per giocare con foglie, pigne, castagne e materiale raccolto in questa stagione al parco o in campagna. Il fascino dell'autunno in tanti laboratori creativi da fare in casa in questi giorni senza sport e senza amici.
continua »Ricetta della settimana
-
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua » -
Consigli detox in vista della primavera
Con l'inverno quasi alle porte, Natale e Carnevale appena archiviati, è il momento di pensare a depurare l'organismo in vista della primavera. Ecco...
continua »