Una casa primaverile

Idee per coinvolgere i bimbi in attività creative aiutandoli a realizzare in casa oggetti decorativi per abbellire la propria cameretta o da regalare ad amici e parenti.

Articoli Correlati


UN VASO PER LE PROPRIE PIANTINE
Cosa vi occorre:
 


  • Una scatola di cereali
  • forbici
  • Tempera marrone e un pennello
  • Carta gommata o da parati (in colorificio)
  • Carta velina dai colori brillanti (un foglio dovrà essere verde per le foglie)
  • Colla
  • Cartoncino
    Come procedere:

    1. Prendete una scatola di cereali (è sufficiente che sia una scatola rettangolare, con la base sufficientemente lunga). Tagliatela in modo che l'altezza sia minore rispetto alla lunghezza (circa 10 cm dal basso).
    2. Con la tempera e il pennello, colorate la parte interna di marrone creando un effetto 'terra'.
    3. Ricoprite la superficie esterna con la carta gommata o da parati che avete a disposizione.
    4. Sulla carta velina, invece, disegnate più volte la sagoma stilizzata di un fiore e, su quella verde, delle foglie.
    5. Ritagliate le sagome e mettetele da parte.
    6. A questo punto, procedete alla realizzazione dei fiori da piantare nel vostro vaso. Prendete un rettangolo di carta velina verde (circa 15 cm x 10). Arrotolatelo per il lato lungo e incollatelo in modo da formare uno stelo. Utilizzando, poi, le sagome dei fiori e delle foglie che avevate precedentemente realizzato, incollatele lungo lo stelo.
    7. Per inserire i fiori dentro al vaso, realizzate come prima cosa una striscia di cartoncino alta 2 cm e più lunga rispetto al vaso di 1,5 cm. Incollate i fiori alla striscia e, quindi, le estremità di quest'ultima, ripiegate, all'interno della scatola… Voilà! Il vaso è pronto con i suoi fiorellini colorati!

     

    UN CESTINO DI POT-POURRI
    Cosa vi occorre:
     

  • Petali di rosa o di qualsiasi altro fiore molto profumato (è possibile raccogliere anche quelli che cadono dalle piante nei giardini o sui balconi)
  • Ciodi di garofano
  • Sale
  • Un piccolo cestino di vimini
    Come procedere:
    1. Mettete i petali dei fiori in un contenitore
    2. Spargete sopra del sale e mescolate delicatamente in modo che i petali non si spezzino
    3. Spargete, quindi, sui petali i chiodi di garofano continuando a mescolare sempre con molta cautela
    4. Versate il tutto in un cestino di viminiRicopritelo con una pellicola trasparente o del cellofan

     

    UNA BUFFA FARFALLINA
    Cosa vi occorre:
     

  • Un contenitore per uova in cartone
  • Forbici
  • Colori a tempera
  • Un cartoncino
  • Nastro adesivo
  • Uno scovolino per pipa
  • Pennarelli
    Come procedere:
    1. Prendete un contenitore in cartone per uova e tagliatene il coperchio
    2. Tagliate la base a metà in modo da avere una sezione di solo tre uova. Dipingetela, quindi, con colori vivaci lasciandovi guidare dall'ispirazione del momento
    3. Disegnate sul cartoncino la sagoma delle ali e ritagliatela (ogni ala singolarmente). Coloratele sempre secondo il vostro gusto.
    4. Sui due lati della sezione delle tre uova, in posizione centrale, praticate delle fessure abbastanza grandi e infilateci le ali.
    5. Nella parte davanti del contenitore, invece, praticate due buchini e infilate lo scovolino per pipa tagliato a metà facendolo passare da parte a parte (vi servirà per realizzare le antennine). Disegnate, quindi, occhi e bocca ed ecco pronta la farfallina!

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
materna2_cv

Inserimento alla scuola materna in 6 mosse

6 consigli per un inserimento alla Scuola di Infanzia veloce e indolore, rispettando sempre i tempi e i modi del bambino. 

continua »
Inserimentomaterna_cv

Inserimento alla materna: cosa fare e cosa non fare

Tempo di inserimento alla Scuola di Infanzia per molti bimbi che proprio in questi giorni inizieranno il loro 'percorso' scolastico. Come comportarsi.

continua »
eritema_cv

Eritema solare: come intervenire

L'eritema solare è, di fatto, una scottatura che provoca un arrossamento della pelle e una fastidiosa sensazione di prurito. Ecco come prevenire e cosa fare per alleviare il fastidio.

continua »
organizzarestanzabambino_cv

Come organizzare la stanza del bambino

A seconda dell'età, è possibile organizzare la stanza del bambino in modo che questa diventi per lui un luogo in cui giocare, sperimentare e crescere.

continua »
Cerca altre strutture