Una favola per ogni occasione
Un blog insegna a mamma e papà a comunicare con i bambini attraverso il loro stesso linguaggio. Lo strumento utilizzato per raggiungere questo risultato è la fiaba, chiave per accedere all’universo infantile.
Articoli Correlati
-
Favole per sognare
Un nuovo format per chi ama le favole e crede che i sogni,...
continua » -
Fiabe per bambini del XXI secolo
Cambiano i temi delle favole per bambini. Rimangono gli...
continua » -
Fiabe d'(A)mare: Il cerbiatto va in vacanza
Una fiaba per l'estate scritta da Maria Rita...
continua »

di Manuela Magri Farsi capire dai bambini, in particolare per ciò che riguarda l’educazione, i doveri, il rispetto, il fare e non fare, non è sempre facile.
www.dillocon1fiaba.blogspot.com è il blog pensato per i genitori che utilizza la favola come strumento privilegiato affinché grandi e piccini possano parlarsi, capendosi reciprocamente.
Con le buone o con le cattive, con calma o con determinazione, il più delle volte i piccoli fanno orecchie da mercanti portando i genitori all’esasperazione o alla rinuncia.
Certo, esistono bimbi che non vogliono obbedire, spesso il no è una forma di protesta, o nasconde un malessere altro che va indagato. Talvolta, però, dipende solo da una comunicazione non chiara tra l’adulto e il bambino, come se tra l’universo dei grandi e il mondo dell’infanzia mancasse il canale adeguato per lo scambio di informazioni.
DILLO CON UNA FIABA
Secondo l’autrice, infatti, le favole sono la chiave per entrare nel mondo dei bambini e sono utili non solo per intrattenere i piccoli nel loro tempo libero o per i messaggi che contengono, ma perché fungono da portali per rendere più chiara la comunicazione tra genitori e figli.
Partendo, quindi, da argomenti di vita quotidiana, fatti ed esperienze di tutti i giorni, www.dillocon1fiaba.blogspot.com parla alle mamme e ai papà e ogni settimana regala loro una fiaba per spiegare meglio ai piccoli concetti difficili e situazioni non sempre facilmente raccontabili.
La prima storia messa on line, domenica 8 ottobre, è rivolta alle mamme, per raccontare ai bimbi che cos’è la pazienza e da dove arriva. Per aiutarli, insomma, a comprendere che a volte la pazienza può anche finire.
Nelle prossime settimane, invece, saranno messe on line fiabe per non annoiarsi quando c’è molto da aspettare (per esempio, durante una visita dal dottore), la favola per i bimbi che fanno la pipì a letto, quella per spiegare ai piccoli che ogni giorno “da arrabiati” è un giorno buttato via…
Ricetta della settimana

Pedagogia del rischio
Contro genitori sempre più iperprotettivi e preoccupati delle conseguenze che le azioni dei bambini potrebbero avere sulla loro salute si oppone la pedagogia del rischio, secondo cui i bimbi hanno diritto di correre alcuni pericoli.
continua »
Come arredare una ludoteca 'a misura di bambino'
Arredare uno spazio adibito al gioco e al divertimento dei più piccoli richiede una certa esperienza, ma anche un pizzico di creatività.
continua »
Come vestire i bambini che praticano attività sportiva all'aperto
Chiuse palestre, piscine e centri sportivi, resistono, per il momento, le strutture che offrono ai bambini la possibilità di praticare sport all'aperto. Come vestiri i bambini nei mesi invernali che abbiamo di fronte?
continua »
Giocare con l'autunno
Idee per giocare con foglie, pigne, castagne e materiale raccolto in questa stagione al parco o in campagna. Il fascino dell'autunno in tanti laboratori creativi da fare in casa in questi giorni senza sport e senza amici.
continua »Ricetta della settimana
-
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua »
Commento inserito da sara il 14 ottobre 2011 alle ore 08:58
questa sera provo a raccontare la favola della pazienza a mio figlio...vediamo se riesce a capire
Commento inserito da MARILENA il 14 ottobre 2011 alle ore 08:29
L'HO VISITATO ED E' BELLISSIMO. UN SITO DA TENERE SOTTO CONTROLLO ...CIAO