Attiva… Mente - Età scolare - Bambinopoli







Attiva… Mente

Da luglio a dicembre laboratori scientifici organizzati da Disney Channel in collaborazione con 8 strutture per l’infanzia in tutta Italia per avvicinare i piccoli alla scienza in modo ludico.

Attiva… Mente



L’iniziativa si rivolge ai bambini tra gli 8 e i 13 anni ed è promossa da Disney Channel in collaborazione con 8 strutture museali per l’infanzia distribuite su tutto il territorio nazionale.
L’obiettivo è quello di promuovere tra i più piccoli la passione per la scienza e la sperimentazione scientifica facendo riscoprire loro l’opera di un grande genio qual è stato Leonardo da Vinci.
Tra le strutture coinvolte, l’Immaginario Scientifico di Trieste, l’EcoMuseo Adda di Leonardo di Trezzo sull’Adda (BG), Museo del Bigallo e il Museo Ideale Leonardo da Vinci entrambi a Firenze, la Città della Scienza di Napoli e le tre strutture gestite a Genova da Costa Edutainment (la Città dei bambini e dei ragazzi, l’Acquario e Galata Museo del Mare).


L’iniziativa che da luglio si protrarrà fino a dicembre 2008, si avvale dell’ausilio di Phineas e Ferb, protagonisti dell’omonima serie animata in onda su Disney Channel, che coinvolgeranno i bambini facendo scoprire loro Leonardo da Vinci in modo divertente e dinamico.
Phineas e Ferb sono due fratelli intraprendenti, dotati di un ingegno fuori dal comune, che arrivano a sfidare le più fondate leggi della fisica con le loro bizzarre “invenzioni”, realizzate nel cortile di casa.


 

A tutti i partecipanti Disney Channel regalerà un kit da perfetto 'inventore' tematizzato Phineas e Ferb, che permette di replicare a casa alcuni esperimenti legati alla conoscenza dei quattro elementi “Aria, Acqua, Terra e Fuoco”.
Il kit comprende un poster con un gioco da tavolo per introdurre i più piccoli al mondo e all’approccio scientifico di Leonardo, 4 schede che illustrano passo a passo gli esperimenti proposti; i materiali utili per la messa in atto degli esperimenti.

Per maggiori informazioni, contattare direttamente le strutture coinvolte, oppure telefonare a Ufficio Stampa Walt Disney Television Italia (tel. 02-25099411 – 400).

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
disagicibo_cv

Le difficoltà dei bambini a tavola: disagi o disturbi?

 Disturbi e disagi alimentari non sono la stessa cosa. In entrambi i casi, però, spesso c'è una richiesta di attenzione da parte del bambino che attraverso il cibo manifesta problemi di altro genere.

continua »
bambinicibo_cv

Bambini e cibo: nutriamo il cuore dei bambini

La dottoressa Cristina Savatteri ci spiega come molti dei disturbi alimentari dei bambini derivino da una sbagliata interiorizzazione del cibo nella primissima infanzia. 

continua »
primogiorno_cv

Il primo giorno di scuola

I giorni che precedono l’inizio della scuola e quelli immediatamente successivi possono costituire per un bambino una fonte di ansia e stress. Ma perché la scuola fa paura? E come aiutare il piccolo?

continua »
listascuola_cv

La lista per la scuola

Vacanze agli sgoccioli e scuola quasi al via. Ecco la lista delle cose da fare, comprare, verificare, controllare. Per non ridursi all'ultimo minuto.

continua »
Cerca altre strutture