Cara scuola... Ma quanto mi costi?
La scuola è un costo per le famiglie. Esclusi i libri (che incidonodi più su chi ha figli alle medie e alle superiori) le spese più folli per zaino e il diario.
Articoli Correlati
-
Buon ritorno alla routine a tutti!
E questa settimana, nella maggior parte delle...
continua » -
Abbigliamento bambini: fondamentali per la scuola
Pantaloni, tute, magliette, scarpe da ginnastica,...
continua » -
I diari di tendenza per la stagione scolastica 2021-2022
Settembre significa, soprattutto, riapertura delle...
continua » -
Calendario scolastico 2021-2022. Regione per regione
Online il calendario scolastico 2021-2022. Come...
continua » -
Back to school: i must have del 2020
Oltre a penne, matite e quaderni, ecco i must have...
continua »

di Manuela Magri La scuola costa. Non è una novità. Ma con i gravi problemi economici che le famiglie italiane si trovano a dover affrontare, quelle per la scuole risultano spesso spese eccessive che non tutti sono in grado di sostenere. ACQUISTARE RISPARMIANDO … A PROPOSITO DI ZAINETTI PER I GENITORI DEI RAGAZZINI DELLE MEDIE...
La spesa riguarderà, naturalmente, i libri (per chi ha figli alle medie o alle superiori), diari, astucci, matite, pennarelli, cancelleria in genere, grembiulini… Insomma, un vero e proprio salasso, soprattutto se si pensa che il costo è determinato più dal fattore “moda” che da reali necessità o dall’esigenza di soddisfare parametri di qualità nella scelta del corredo.
Come fare, dunque, a risparmiare quando i primi veri spendaccioni sono proprio i bambini, condizionati da una pubblicità sempre più martellante e desiderosi di conformarsi agli standard imposti dal mercato?
Come dicevamo sopra, dopo la spesa per i libri, che comunque riguarda per lo più i ragazzi delle medie e delle superiori, al secondo posto in classifica si colloca quella per zainetti e cartelle. Non stupisce considerato che proprio questi ultimi rappresentano uno status symbol, un mezzo di identificazione con i propri coetanei. Se, perciò, decidete di accontentare i bambini comprando loro il modello (e soprattutto la marca) che desiderano e che, in qualche modo, li fa sentire accettati dalla comunità, ricordate di tenere in ogni caso a mente due fattori fondamentali: la qualità (dato i costi sarà bene comprare uno zaino in grado di superare senza difficoltà almeno metà del ciclo elementare) e la salute dei più piccoli. È accertato, infatti, che molti dei problemi di postura nei più piccini sono dovuti proprio al peso eccessivo della cartella e a una sua tendenza a agevolare, se non a indurre, posture e atteggiamenti della schiena sbagliati.
... un servizio completamente nuovo offerto da alcune grosse catene di supermercati (per esempio la COOP). Acquistando i libri presso il punto vendita, infatti, si ha diritto al 15% di sconto. Piccolo ma significativo, quindi, il risparmio e decisamente notevole il risparmio di tempo, dal momento che è il supermercato stesso a occuparsi di effettuare l'ordine, inviando un sms una volta che i libri sono arrivati.
Ricetta della settimana

Adolescenti analfabeti funzionali
Allarme di Save the Children: un adolescente su due non capisce quello che legge. Lo comunica il presidente dell'Associazione Claudio Tesauro.
continua »
Come organizzare una giornata 'sportiva' con tutta la classe
Volete organizzare una giornata all'insegna dello sport e del divertimento con tutta la classe? Cercate idee per coinvolgere bambini e genitori in un campionato all'insegna dei giochi senza frontiere? Leggete qui.
continua »
Come parlare della Terra ai bambini
In occasione della Giornata Mondiale della Terra che si celebra oggi, ecco alcuni film e cartoni animati che affrontano l'argomento ambiente per spiegarlo ai bambini.
continua »
Note di viaggio
Fare i bagagli. Salire in macchina. Pronti per un altro viaggio? Ma questa volta, forse, sarà meno noioso del solito ...
continua »
Commento inserito da Marco Fioretti il 4 aprile 2010 alle ore 10:20
Buongiorno a tutti. A proposito del costo dei libri, segnalo l'iniziativa di una scuola italiana che ha cominciato a produrli in casa per risparmiare ed è interessata a cooperare con altre scuole. Trovate tutti i dettagli su http://stop.zona-m.net/it/node/132
Buon lavoro,
Marco