Carnevale leggendo...
Libri ispirati al Carnevale. Per scovare idee originale per la realizzazione della maschera e del costume, per saperne di più su questa festa, per conoscere le regole per un perfetto “truccabimbi”...
Articoli Correlati
-
Lungo weekend di Carnevale
Feste, manifestazioni, laboratori e parate di Carnevale in...
continua » -
A Nizza per il Carnevale
Grandi festeggiamenti con sfilate di carri e battaglie di...
continua »

di Manuela Magri PER UN TRUCCABIMBI PERFETTO MASCHERE E COSTUMI CARNEVALE LETTERARIO
Di Fiona Watt
Libro didattico che spiega, in 32 pagine illustrate, le tecniche per un perfetto trucco del viso. All’interno consigli sull’acquisto del materiale e idee per realizzare mascherine, ombre, barbe, baffi, colori di fondo, ghirlande, immagini in movimento, fiamme e fuoco, clown, robot… Le spiegazioni, dettagliatissime, sono utili anche per i principianti che possono, seguendo le istruzioni e lasciandosi ispirare dalle illustrazioni, realizzare trucchi quasi professionali anche se alla prima esperienza.
Di Kay Widdwson
Libro in inglese rivolto anche ai principianti per ricreare sul viso il muso di numerosi animali. Chiaro e semplice nella descrizione può essere utile per travestimenti ispirati al mondo animale.
Di Snazaroo
Un manuale in lingua inglese per chi vuole cimentarsi con la tecnica del face painting. Numerose le foto e le illustrazioni presenti (tigrotto, clown pazzi, fatine dei fiori, principessa verde, leone, puzzola, leopardo, coniglio, gatto fantasioso, diavoletta glitter, faccia di pipistrello, alieno, gnomo….).
Di Barbara Aldovrandi
Edizioni Il Castello, 2007
Per realizzare maschere e decorazioni, un libro perfetto anche per i principianti. Dettagliate e semplici da seguire le spiegazioni, rivolte anche a un pubblico di principianti. Tante le idee da creare utilizzando materiale riciclato e non. Per un Carnevale all’insegna dell’allegria.
Edizioni Usborne Publishing, 2005
Pirata, principessa o contessa? Travestirsi non è mai stato così semplice. Utilizzando vecchi vestiti e materiale di riciclo e realizzando il trucco in modo quasi professionale. Dedicato ai principianti, un libro con tante illustrazioni e idee per realizzare in casa la propria maschera di Carnevale.
Di Elisa Prati
Edizioni Giunti, 2005
Durante una festa di Carnevale che si rispetti non possono assolutamente mancare giochi e attività da proporre agli invitati e, possibilmente, a tema. Ecco, dunque, un libro con tanti giochi per divertirsi in compagnia. Proposti da Pongo e Tina.
Di Roberta Angaramo e Chiara Carminati
Edizioni Fabbri, 2007
Libro con cd audio in cui parole, immagini e suoni si fondono per dare vita alla giocosa fantasia zoologica musicale di Saint-Saens. Divertenti e di facile memorizzazione le filastrocche di Chiara Carminati e coloratissime le immagini di Roberta Angaramo.
Ricetta della settimana

12 cose che rendono felice un bambino
Sottotitolo: senza mettere mano al portafogli. Ossia quali sono le cose che i bambini amano fare e che possono essere proposte loro che non prevedano spese e che non rientrino nella categoria 'vizi'.
continua »
10 cose da dire che rendono felice un bambino
La tendenza è quella di dire al bambino quello che non deve fare. Spesso il suo operato viene messo in discussioni con frasi fortemente negative che minano l’autostima del piccolo. Con i figli si tende a essere più critici che costruttivi. Cosa dire, invece, a un bimbo per renderlo più felice?
continua »
Le difficoltà dei bambini a tavola: disagi o disturbi?
Disturbi e disagi alimentari non sono la stessa cosa. In entrambi i casi, però, spesso c'è una richiesta di attenzione da parte del bambino che attraverso il cibo manifesta problemi di altro genere.
continua »
Bambini e cibo: nutriamo il cuore dei bambini
La dottoressa Cristina Savatteri ci spiega come molti dei disturbi alimentari dei bambini derivino da una sbagliata interiorizzazione del cibo nella primissima infanzia.
continua »