Christmas show: Natale in inglese
C.A.I.L. - Cultural Association for Interactive Learning propone alle scuole primarie, parrocchie, comitati genitori..., il FunSongs Christmas Show, spettacolo interattivo di Natale in lingua inglese.
Articoli Correlati
- Le scarpette degli Elfi
Ecco un'idea veramente originale, venuta a una...
continua » - Mail to Babbo Natale
Tutti i bambini scrivono o hanno scritto a Babbo Natale. Ma...
continua » - Regali di Natale... dalla cucina
Sacchettini di biscotti fatti in casa. Vasetti di...
continua » - Regali dell'ultima ora
Divertenti. Originali. Utili. Per bambini di tutte le...
continua » - La classifica dei regali
Secondo il Duracell Toy Record 2010 i...
continua »
Con un po' di anticipo (a Natale manca più di un mese, lo sappiamo bene), segnaliamo quest'iniziativa di C.A.I.L. - Cultural Association for Interactive Learning per consentire agli insegnanti interessati (ma anche alle parrocchie, ai comitati genitori...) di muoversi per tempo.
L'idea è quella di organizzare uno Spettacolo di Natale in lingua inglese secondo il Metodo FunSongs, creato dall'insegnante e musicista Charles Goodger dell'Università di Bologna e riconosciuto dall'I.N.D.I.R.E. (agenzia del Ministero della Pubblica Istruzione) per l'apprendimento della lingua inglese nella Scuola Primaria.
In altre parole, i bambini vengono spinti all'apprendimento della lingua con una metodologia interattiva basata sul loro coinvolgimento emotivo, prima ancora che celebrale.
FUNSONGS CHRISTMAS SHOW
Lo spettacolo viene allestito direttamente presso i locali della struttura dagli attori/insegnanti madrelingua dell'Associazione.
Idealmente lo spazio non deve essere troppo grande e ci deve essere una buona acustica. La C.A.I.L. è attrezzata di tutto il necessario per presentare lo spettacolo. Inoltre, non servono sedie perché i bambini devono sedersi a terra, in quanto saranno coinvolti durante le canzoni in inglese che vengono cantate e animate.
Lo show avrà la durata di 60 minuti più 15 minuti dedicati ai bambini, che potranno fare domande in inglese agli attori.
Il costo è di 6,50€ a bambino.
Per maggiori informazioni e per prenotazioni: 051-0414988 o cellulare 328-9120000. CAIL ha sede a Bologna.
Ricetta della settimana

12 cose che rendono felice un bambino
Sottotitolo: senza mettere mano al portafogli. Ossia quali sono le cose che i bambini amano fare e che possono essere proposte loro che non prevedano spese e che non rientrino nella categoria 'vizi'.
continua »
10 cose da dire che rendono felice un bambino
La tendenza è quella di dire al bambino quello che non deve fare. Spesso il suo operato viene messo in discussioni con frasi fortemente negative che minano l’autostima del piccolo. Con i figli si tende a essere più critici che costruttivi. Cosa dire, invece, a un bimbo per renderlo più felice?
continua »
Le difficoltà dei bambini a tavola: disagi o disturbi?
Disturbi e disagi alimentari non sono la stessa cosa. In entrambi i casi, però, spesso c'è una richiesta di attenzione da parte del bambino che attraverso il cibo manifesta problemi di altro genere.
continua »
Bambini e cibo: nutriamo il cuore dei bambini
La dottoressa Cristina Savatteri ci spiega come molti dei disturbi alimentari dei bambini derivino da una sbagliata interiorizzazione del cibo nella primissima infanzia.
continua »
Commento inserito da la scuola il sabato si va il 23 novembre 2010 alle ore 13:47
a scuola bic buon compleannnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnno alla scuola ecomplimenti in bocca al lupooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
ciao kis arrivaderci
buon divertimento a tutti e buona festa