FFF - Future Film Festival
In scena a Bologna fino al 31 gennaio la XII edizione del Future Film Festival che avrà come tema dominante quest'anno, sulla scia del successo di Avatar, la terza dimensione.
Se il 2010, cinematograficamente parlando, sarà ricordato come l'anno del 3D, di Avatar, degli incassi record e del sorpasso (non accadeva dal 2002) del cinema sull'home theatre, era inevitabile che un evento come l'annuale rassegna del Future Film Festival di Bologna che, da ormai 12 anni, presenta il meglio dell'animazione internazionale, non fosse dedicato proprio alla terza dimensione e all'evoluzione tecnologica che sta interessando e interesserà il cinema.
A questo proposito, infatti, tra le varie sezioni in concorso, una in particolare - Digital Award - è dedicata alle opere (italiane) che contengono filmati elaborati in digitale 3D al fine di promuovere e contribuire al rinnovamento tecnico ed espressivo delle produzioni nostrane (non solo lungo e cortometraggi, ma anche spot, videoclip, filmati, documentari...).
Come sempre, poi, non manca la sezione rivolta ai giovani videomaker non professionisti - Movi&Co. - che avranno la possibilità di presentare i loro elaborati entrando direttamente in contatto con aziende e strutture in modo concreto e fattivo.
AVATAR REVOLUTION
Future Film Kids è una rassegna cinematografica della durata di sei mesi rivolta sia ai bambini che ai genitori, che propone film realizzati con varie tecniche di animazione, spesso fuori dai consueti circuiti di distribuzione. In quest'ambito, inoltre, i bambini delle scuole elementari e medie inferiori saranno coinvolti in divertenti laboratori didattici finalizzati alla comprensione, attraverso il gioco, delle nuove tecnologie che li avvicineranno al cinema in modo attivo.
Future Film Festival: Bologna, 26 - 31 gennaio 2010.
Ricetta della settimana

Le difficoltà dei bambini a tavola: disagi o disturbi?
Disturbi e disagi alimentari non sono la stessa cosa. In entrambi i casi, però, spesso c'è una richiesta di attenzione da parte del bambino che attraverso il cibo manifesta problemi di altro genere.
continua »
Bambini e cibo: nutriamo il cuore dei bambini
La dottoressa Cristina Savatteri ci spiega come molti dei disturbi alimentari dei bambini derivino da una sbagliata interiorizzazione del cibo nella primissima infanzia.
continua »
Il primo giorno di scuola
I giorni che precedono l’inizio della scuola e quelli immediatamente successivi possono costituire per un bambino una fonte di ansia e stress. Ma perché la scuola fa paura? E come aiutare il piccolo?
continua »
La lista per la scuola
Vacanze agli sgoccioli e scuola quasi al via. Ecco la lista delle cose da fare, comprare, verificare, controllare. Per non ridursi all'ultimo minuto.
continua »