I libri? Spediamoli a scuola

Un'iniziativa per arricchire le biblioteche scolastiche e rendere davvero formativo, soprattutto a scuola, il momento della lettura. A Roma l'8 maggio.

I libri? Spediamoli a scuola



Lo Scaffale d’arte del Palazzo delle Esposizioni, biblioteca specializzata in editoria internazionale d’arte per ragazzi, sostiene la campagna I libri? Spediamoli a scuola!, un progetto della casa editrice Sinnos rivolto a librerie, scuole e cittadini per arricchire e rinnovare il patrimonio delle biblioteche scolastiche. Perché leggere, toccare, guardare un libro è un momento fondante nella crescita di ognuno e perché una prima educazione allo sguardo avviene sfogliando le pagine di un albo illustrato.
A questo scopo, martedì 8 maggio, dalle 13.00 alle 18.00, lo Scaffale d’arte sarà in piazza Montecitorio a Roma con la libreria itinerante Ottimomassimo per invitare parlamentari e cittadini a sostenere la lettura nelle scuole e proporrà a grandi e piccoli un laboratorio collettivo ispirato al Pata Pata dell’artista giapponese Katsumi Komagata. Un grande libro morbido per raccontare storie di linee, forme e colori e costruire insieme combinazioni e percorsi sempre diversi.


Ognuno potrà realizzare in piazza, con la guida del Laboratorio d’arte del Palazzo delle Esposizioni, una pagina di un nuovo Pata Pata da donare, insieme agli altri libri acquistati durante la giornata, alle biblioteche scolastiche selezionate quest’anno per il progetto.
In questo modo anche bambini e ragazzi daranno il loro contributo per invitare alla lettura i loro coetanei di diverse scuole italiane.


Per maggiori informazioni www.ilibrispediamoliascuola.it.

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
COPERTINA come-indossare-le-ballerine-dai-unocchiata-a-un-po-di-idee-di-styling-per-bambine

Come indossare le ballerine? Dai un'occhiata a un pò di idee di styling per bambine

Con l'arrivo della bella stagione, non solo gli adulti, ma anche i bambini sentono il bisogno di abbandonare stivali e scarponcini e di indossare delle scarpe più leggere come le ballerine, un classico intramontabile nel guardaroba di ogni bambina. Con il loro grazioso design e il comfort imbattibile, sono perfette per ogni occasione, dalla scuola alla festa di compleanno. Comode e raffinate, fanno sentire le bambine delle vere principesse. Ecco cinque idee creative per far indossare le scarpe da ballerina alle bambine in modo stiloso e divertente.  

continua »
bambino2 felice_cv

12 cose che rendono felice un bambino

Sottotitolo: senza mettere mano al portafogli. Ossia quali sono le cose che i bambini amano fare e che possono essere proposte loro che non prevedano spese e che non rientrino nella categoria 'vizi'.

continua »
bambino felice_cv

10 cose da dire che rendono felice un bambino

La tendenza è quella di dire al bambino quello che non deve fare. Spesso il suo operato viene messo in discussioni con frasi fortemente negative che minano l’autostima del piccolo. Con i figli si tende a essere più critici che costruttivi. Cosa dire, invece, a un bimbo per renderlo più felice?

continua »
disagicibo_cv

Le difficoltà dei bambini a tavola: disagi o disturbi?

 Disturbi e disagi alimentari non sono la stessa cosa. In entrambi i casi, però, spesso c'è una richiesta di attenzione da parte del bambino che attraverso il cibo manifesta problemi di altro genere.

continua »
Cerca altre strutture