I pinguini di Mr Popper

Arriva nelle sale il 12 agosto il film dell’estate distribuito dalla 20th Century Fox con Jim Carrey. Una divertente commedia sui valori dell’amicizia e della famiglia. A prescindere dalla specie.

I pinguini di Mr Popper



Tratto dal romanzo di Florence e Richard Atwater, arriva nelle sale il 12 agosto il film dell’estate distribuito dalla 20th Century Fox I pinguini di Mr Popper, una divertente commedia con Jim Carrey nel ruolo di un uomo d’affari newyorkese che si trova a dover gestire la stramba eredità che gli capita in sorte: 6 pinguini di cui prendersi cura.
Improvvisamente, la sua normale routine quotidiana viene completamente sconvolta dai 6 animali, il suo appartamento di New York si trasforma in un parco dei divertimenti invernale e il progetto a cui sta lavorando da tempo portato a termine… Il tutto, in una situazione paradossale ed estremamente divertente.
Il trailer in italiano


 
IL CINEMA DEI PINGUINI



Protagonisti di numerosi film, canzoni, spot… i pinguini rivestono un ruolo chiave sui media. Il loro aspetto buffo, quel piumaggio che ricorda il frac, quel modo assurdo di procedere dondolando… finiscono inevitabilmente per attirare simpatia e curiosità.
In questa commedia, da gustare con tutta la famiglia, stravolgono la vita di Mr Popper, alias un Jim Carrey in stato di grazia, con una ventata gelida di divertimento, umorismo, tenerezza accompagnandolo alla scoperta di quei valori, amicizia, dedizione per la famiglia, amore, che troppo spesso le incombenze quotidiane, il bisogno di affermarsi, la carriera, fanno dimenticare.
Attingendo a un materiale cinematografico standard (la marcia dei pinguini, il dondolare molle dei pennuti, quella improbabile propensione al ballo con cui spesso vengono caratterizzati… ), il regista, Mark Waters mette in scena un film, semplice e lineare nella sua struttura narrativa, ma per certi versi esilarante, perfetto per una serata estiva con i propri figli, per farsi tutti assieme due risate compiaciute e “riflessive”.

 

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
disagicibo_cv

Le difficoltà dei bambini a tavola: disagi o disturbi?

 Disturbi e disagi alimentari non sono la stessa cosa. In entrambi i casi, però, spesso c'è una richiesta di attenzione da parte del bambino che attraverso il cibo manifesta problemi di altro genere.

continua »
bambinicibo_cv

Bambini e cibo: nutriamo il cuore dei bambini

La dottoressa Cristina Savatteri ci spiega come molti dei disturbi alimentari dei bambini derivino da una sbagliata interiorizzazione del cibo nella primissima infanzia. 

continua »
primogiorno_cv

Il primo giorno di scuola

I giorni che precedono l’inizio della scuola e quelli immediatamente successivi possono costituire per un bambino una fonte di ansia e stress. Ma perché la scuola fa paura? E come aiutare il piccolo?

continua »
listascuola_cv

La lista per la scuola

Vacanze agli sgoccioli e scuola quasi al via. Ecco la lista delle cose da fare, comprare, verificare, controllare. Per non ridursi all'ultimo minuto.

continua »
Cerca altre strutture