Mostri e Alieni al cinema
In sala dal 3 aprile il nuovo film distribuito da Universal Mostri contro Alieni. Disponibile in alcuni cinema anche in versione 3D.
Articoli Correlati
-
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate...
continua » -
Al cinema, Jojo Rabbit
In sala dal 16 gennaio, Jojo Rabbit, il film di...
continua » -
Al cinema, Piccole Donne
Tornano al cinema le Piccole...
continua » -
Il grande ritorno di Pinocchio
Torna al cinema...
continua » -
Pupazzi alla riscossa. Al cinema
In sala dal 14 novembre, un piccolo thriller per...
continua »

di Manuela Magri SINOSSI CURIOSITÀ Per guardare il trailer del film in sala a partire dal 2 aprile cliccate qui.
Dopo essere stata colpita accidentalmente da un meteorite pieno di sostanze interstellari proprio nel giorno del suo matrimonio, la giovane californiana Susan Murphy comincia misteriosamente a crescere fino a raggiungere i 15 metri d’altezza.
Naturalmente, il fenomeno preoccupa enormemente le autorità che decidono di inviare l’esercito per catturare “il gigante”. La ragazza viene, perciò, catturata e trasferita in una base militare segreta in cui viene sottoposta a tutti gli esami del caso e ribattezzata con il nome di Ginormica.
Nella base, insieme a lei, ci sono delle strane creature provenienti da chissà dove e dall’aria ben poco rassicurante. Tra loro, l’insettiforme dottor professor Scarafaggio, il macho Anello Mancante, mezzo scimmia e mezzo pesce, il gelatinoso B.O.B., il bruco lungo 100 metri Insectosaurus.
Quando un misterioso Robot venuto dallo spazio attacca la Terra, il gruppo viene assoldato dal presidente degli Stati Uniti per contrastare la minaccia e fare fuori il mostro.
Il film, che alla sua uscita negli Stati Uniti ha ottenuto un enorme successo di pubblico e incassi, è il primo realizzato dalla Dreamworks che può essere visto, nelle sale attrezzate, in versione 3D per godersi l’attacco alieno e la difesa della Terra da parte dello strano gruppo di mostriciattoli in tre dimensioni.
È sufficiente indossare gli appositi occhialini e… voilà, le piatte immagini del film prendono vita e lo spettatore potrà vivere l’esperienza di entrare direttamente nello schermo.
Ricetta della settimana

12 cose che rendono felice un bambino
Sottotitolo: senza mettere mano al portafogli. Ossia quali sono le cose che i bambini amano fare e che possono essere proposte loro che non prevedano spese e che non rientrino nella categoria 'vizi'.
continua »
10 cose da dire che rendono felice un bambino
La tendenza è quella di dire al bambino quello che non deve fare. Spesso il suo operato viene messo in discussioni con frasi fortemente negative che minano l’autostima del piccolo. Con i figli si tende a essere più critici che costruttivi. Cosa dire, invece, a un bimbo per renderlo più felice?
continua »
Le difficoltà dei bambini a tavola: disagi o disturbi?
Disturbi e disagi alimentari non sono la stessa cosa. In entrambi i casi, però, spesso c'è una richiesta di attenzione da parte del bambino che attraverso il cibo manifesta problemi di altro genere.
continua »
Bambini e cibo: nutriamo il cuore dei bambini
La dottoressa Cristina Savatteri ci spiega come molti dei disturbi alimentari dei bambini derivino da una sbagliata interiorizzazione del cibo nella primissima infanzia.
continua »