Per ripassare storia e geografia giocando
Disponibili due proposte educative nate nel laboratorio di CreativaMente per ripassare, giocando, storia e geografia. In modo che il ritorno a scuola non sia eccessivamente traumatico.
Articoli Correlati
-
Finita la scuola! 10 idee per il tempo libero
10 idee da proporre ai bambini che ancora non sono...
continua » -
Un ripasso prima di tornare a scuola
Comincia il conto alla rovescia: manca qualche settimana...
continua » -
La scuola diventa vita…
Trascorso circa un mese dalla chiusura della scuola,...
continua » -
A lezione di fotografia
E ora che la scuola è finita e i bimbi...
continua » -
Sulla linea del traguardo
Ultima settimana di scuola. La linea del traguardo...
continua »

di Manuela Magri Storia e geografia durante le vacanze estive? Perché no? L’importante è proporle ai bambini sotto forma di gioco, in modo creativo e inusuale in modo tale che il ripasso avvenga naturalmente, senza sforzo.
Per saperne di più: www.creativamentesrl.it/
È questo lo spirito che anima i due progetti didattici nati nel laboratorio di CreativaMente che puntano a riavvicinare i bimbi alle due materie scolastiche anche durante l’estate affinché il ritorno a scuola non li colga impreparati.
GIRO GIRO MONDOGiro Giro Mondo è un gioco per grandi e piccini grazie al quale gli uni e gli altri potranno intraprendere lunghi e fantastici viaggi per il mondo, approfondendo nozioni geografiche, arricchendo le proprie conoscenze, scoprendo importanti valori, aprendo la mente al nuovo e al diverso.
É un gioco ideale per chi ama viaggiare e ha una passione sfrenata per la geografia e per le numerose culture dei Paesi del mondo che offre la possibilità di conoscere e mettere in relazione fra loro le caratteristiche fisiche e demografiche dei 90 Stati del gioco, scoprendo informazioni particolari quali ricette, tradizioni, curiosità, città e addirittura semplici parole che identificano uno stato.
Non si tratta del solito gioco a domande dove bisogna lanciare un dado o un gettone. In Giro Giro Mondo sono i luoghi stessi che diventano biglietti di viaggio se si è in grado di dimostrare la propria conoscenza in merito. Ogni turno è caratterizzato da prove diverse, ciascuna delle quali tesa ad ampliare il proprio bagaglio di conoscenze o a confermarlo. Il vincitore della partita è colui che per primo riesce ad avere tre amici di tre diversi continenti e a fare ritorno a casa proprio insieme a tutti loro.
È TUTTA UN’ALTRA STORIA!E se la storia fosse un po’ difficile da apprendere e ricordare? Tutte quelle date e personaggi! Con il gioco É tutta un’altra Storia! si può, con estrema facilità e divertimento, viaggiare nel tempo alla scoperta di antiche civiltà e culture. È, infatti, un gioco di società molto coinvolgente e istruttivo e rappresenta un nuovo modo di approcciarsi alla storia.
La meccanica del gioco consiste nel riuscire a raccontare la storia conquistando prima degli avversari le carte da gioco che rappresentano i personaggi e gli eventi più noti, superando prove e ostacoli. La chiave della vittoria, però, non si cela nel passato. Bensì nel futuro.
Il gioco ha, infatti, inizio dal “diluvio universale” e presenta tutti i personaggi della storia fino ai giorni nostri con uno sguardo al futuro. Ciascun giocatore ha un obiettivo: viaggiare tra le diverse epoche storiche e conquistare le carte con i personaggi e gli eventi dell’obiettivo, affrontando una prova indicata dalla freccia al centro del tabellone. Quando avrà ottenuto tutte o quasi le carte corrispondenti all’obiettivo, potrà tentare di entrare nel Futuro, dove grazie al visore ludo-temporale (una lente di ingrandimento) potrà decodificare una Carta Futuro e svelare il personaggio o l’evento del futuro. Vince chi per primo colleziona una carta Evento-Personaggio per simbolo del proprio obiettivo e almeno una Carta Futuro.
È tutta un’altra Storia! ha ottenuto nel 2010 all’interno del festival Lucca Comics & Games un importante riconoscimento come miglior gioco educativo della kermesse.
Ricetta della settimana

Kids Cook it. Il primo club di cucina per bambini
Un modo diverso di vivere la 'cucina' con i più piccoli. Kids Cook it è un vero e proprio club che permette di avvicinare i bimbi al tema del food attraverso una serie di laboratori, da fare a casa, pratici e divertenti. Ecco come funziona.
continua »
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i giudizi descrittivi.
continua »
Natale con Redooc
Attendi il Natale con il calendario dell'avvento e prepara la tua letterina per Babbo Natale.
continua »
DaD no problem. Un'assaciozione aiuta i bambini rimasti indietro
Un progetto speciale lanciato da un gruppo di universitari fiorentini per aiutare i bambini rimasti indietro a causa della didattica a distanza. Ecco come funziona.
continua »Ricetta della settimana
-
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i...
continua » -
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono...
continua » -
Teatro Delivery. La cultura non deve morire
Tra i settori più penalizzati a causa del Covid19, oltre alla ristorazione e alla scuola, sicuramente la cultura. Con cinema, teatri e musei chiusi da tempo...
continua » -
Kids Cook it. Il primo club di cucina per bambini
Un modo diverso di vivere la 'cucina' con i più piccoli. Kids Cook it è un vero e proprio club che permette di avvicinare i bimbi al tema del food...
continua »
Commento inserito da lara il 7 novembre 2011 alle ore 17:17
e noioso