Piccole case editrici crescono
I libri plurilingui per bambini di Lina Brun sbarcano su dispositivi mobili. Con tante nuove funzioni e storie da vivere.
Articoli Correlati
-
W l'Italia! Il libro da colorare per bambini sulle regioni italiane
Un libro tutto da colorare per insegnare ai...
continua » -
Perché la mamma ha il pancione?
Nascita. Un libro animato per esplorare le origini della...
continua » -
La Shoa nei libri per bambini
In occasione del giorno della memoria che ricorre...
continua » -
6 motivi per leggere Harry Potter
Ecco quali sono i 6 motivi per i quali tutti i...
continua » -
Il Club delle Pigiamiste
Un bel progetto editoriale, autoprodotto, che ci...
continua »

di Manuela Magri Lina Brun, intellettuale torinese, titolare della casa editrice Edizioni Lina Brun è una nota scrittrice di racconti per tutte le età, freschi e innovativi, capaci di creare liasons inscindibili fra adulti e bambini, colori, storie antiche e mondo reale. L’ispirazione le arriva spontaneamente dalla sua professione di guida turistica abilitata, di insegnante e di colto relatore nei salotti e caffè di Torino. E la piccola casa editrice da lei fondata è, in realtà, un'interessante fucina di idee, progetti, libri nuovi e sempre accattivanti.
LIBRI PLURILINGUI PER TUTTI I DISPOSITIVI MOBILILa qualità dei libri per bambini editi da Lina Brun arriva su iPad e iPhone e sui dispositivi Android.
La prima storia a diventare interattiva è La sorpresa di Ranocchia, un breve racconto che vede come protagoniste Veronica e una simpatica rana.
Il libro, sviluppato dalla Mito S.r.L. di Torino, è pensato in modo da essere visto contemporaneamente in due delle sette lingue presenti e la lettura è resa più stimolante dall'audio madrelingua, dalle animazioni automatiche con cui il bambino può interagire e dagli effetti sonori che possono essere attivati in qualsiasi momento.
La grafica è estremamente curata e pensata per consentire ai piccoli di giocare con gli elementi della favola stimolando le loro facoltà motorie e uditive.
La stessa app de La sorpresa di Ranocchia sarà presto disponibile per tutta la collana di narrativa per bambini e ragazzi. Destinata ai lettori dai 2 ai 15 anni, presenta brevi avventure divertenti e istruttive e piccoli saggi in diverse lingue (italiano, francese, inglese, tedesco, spagnolo, rumeno, portoghese). Ogni volumetto contiene tutte le versioni disponibili, dando al bambino un utilissimo contatto con varie lingue.
Per maggiori informazioni: www.edizionilinabrun.it
Ricetta della settimana

12 cose che rendono felice un bambino
Sottotitolo: senza mettere mano al portafogli. Ossia quali sono le cose che i bambini amano fare e che possono essere proposte loro che non prevedano spese e che non rientrino nella categoria 'vizi'.
continua »
10 cose da dire che rendono felice un bambino
La tendenza è quella di dire al bambino quello che non deve fare. Spesso il suo operato viene messo in discussioni con frasi fortemente negative che minano l’autostima del piccolo. Con i figli si tende a essere più critici che costruttivi. Cosa dire, invece, a un bimbo per renderlo più felice?
continua »
Le difficoltà dei bambini a tavola: disagi o disturbi?
Disturbi e disagi alimentari non sono la stessa cosa. In entrambi i casi, però, spesso c'è una richiesta di attenzione da parte del bambino che attraverso il cibo manifesta problemi di altro genere.
continua »
Bambini e cibo: nutriamo il cuore dei bambini
La dottoressa Cristina Savatteri ci spiega come molti dei disturbi alimentari dei bambini derivino da una sbagliata interiorizzazione del cibo nella primissima infanzia.
continua »