Sottodiciotto Filmfestival

XII edizione del Sottodiciotto Filmfestival dedicato alle scuole con un programma speciale ricco di iniziative ad alto profilo e assolutamente attuali. Prenotazioni aperte.

Sottodiciotto Filmfestival



Per un intero mese, dal 18 novembre al 17 dicembre 2011, Sottodiciotto Filmfestival, giunto quest’anno alla XII edizione, approda nelle scuole, con un ricco programma di iniziative ad alto profilo e stringente attualità.
In particolare, il calendario prevede momenti di incontro, dibattiti, attività didattiche…per la maggior parte incentrate sul tema della legalità, filo conduttore di tutta la manifestazione.


Il fulcro del programma è, come sempre, il Concorso Nazionale di prodotti audiovisivi delle scuole che si affianca alle molteplici iniziative differenziate per età.

 


SOTTODICIOTTO E I BAMBINI

La Giornata Universale del bambino sarà celebrata con un’iniziativa realizzata ad hoc per il festival in collaborazione con l’orchestra Pequeñas Huellas, che, con un organico di quaranta musicisti tra i 6 e i 18 anni, si esibirà in un concerto accompagnata da un flusso di immagini realizzate appositamente dagli studenti del corso di animazione del Centro Sperimentale di Cinematografia.

Ampio spazio è, come sempre, riservato all’universo della creatività, della narrazione e della fantasia con la sezione Grandi storie su grande schermo, che presenta affascinanti pellicole di ieri e di oggi… con un omaggio particolare allo storico musical disneyano Mary Poppins che verrà recitato in “oversound” dagli studenti della Scuola del Teatro Stabile di Torino, diretti da Walter Malosti.
Nel programma dedicato ai più piccoli, il Festival celebra un capolavoro del cinema muto che nel 2011 compie 90 anni, Il monello di Charlie Chaplin, oltre a proporre i cartoon Winnie the Pooh - Nuove avventure nel bosco dei 100 acri e Ponyo sulla scogliera. Non mancano, inoltre, le emozioni in 3D con altri due film d’animazione: Cattivissimo me e Toy Story 3. Il tutto, accompagnato dalle presentazioni di scrittori, illustratori e animatori illustri.
Infine, per gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, saranno predisposti numerosi laboratori didattici organizzati dalla Città di Torino – ITER e dall’Aiace. Gli stessi Centri di Cultura ITER organizzeranno una serie di itinerari guidati a Torino e coroneranno a Sottodiciotto il proprio annuale impegno nel campo della didattica audiovisiva con una festa in cui verranno presentati e premiati 32 lavori realizzati con gli allievi.
Il Museo Nazionale del Cinema metterà a disposizione 20 visite riservate a classi partecipanti al Festival.

 

 
INFORMAZIONI E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Le proiezioni e gli appuntamenti del Festival sono a ingresso gratuito. Per tutte le proposte indirizzate alle scuole è necessaria la prenotazione (le iscrizioni sono aperte dal 15 settembre) presso la sede del Festival: Aiace Torino (ore 9.00-17.00) o scrivere info@sottodiciottofilmfestival.it.
Il programma per le scuole è consultabile sul sito www.sottodiciottofilmfestival.it
.

 

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
disagicibo_cv

Le difficoltà dei bambini a tavola: disagi o disturbi?

 Disturbi e disagi alimentari non sono la stessa cosa. In entrambi i casi, però, spesso c'è una richiesta di attenzione da parte del bambino che attraverso il cibo manifesta problemi di altro genere.

continua »
bambinicibo_cv

Bambini e cibo: nutriamo il cuore dei bambini

La dottoressa Cristina Savatteri ci spiega come molti dei disturbi alimentari dei bambini derivino da una sbagliata interiorizzazione del cibo nella primissima infanzia. 

continua »
primogiorno_cv

Il primo giorno di scuola

I giorni che precedono l’inizio della scuola e quelli immediatamente successivi possono costituire per un bambino una fonte di ansia e stress. Ma perché la scuola fa paura? E come aiutare il piccolo?

continua »
listascuola_cv

La lista per la scuola

Vacanze agli sgoccioli e scuola quasi al via. Ecco la lista delle cose da fare, comprare, verificare, controllare. Per non ridursi all'ultimo minuto.

continua »
Cerca altre strutture