Baby lettori a Torino
Dall’8 al 12 maggio Torino ospita la Fiera Internazionale del Libro con tanti appuntamenti per lettori e appassionati di tutte le età. Numerose anche le iniziative destinate ai più piccini.

di Manuela Magri Giunta con grande successo di pubblico e critica alla XXI edizione, si terrà dall’8 al 12 maggio presso il Lingotto Fiere di Torino la Fiera Internazionale del Libro, il più importante appuntamento italiano per/del/sul mondo dell’editoria. GLI APPUNTAMENTI PER I PIÚ PICCOLI Per saperne di più e per il programma completo www.fieralibro.it
A fare da filo conduttore dell’edizione 2008, il tema della Bellezza, bellezza come canone estetico, come possibilità di salvezza per l’umanità e come tentativo da parte dell’uomo di raggiungere una sfera superiore di conoscenza e di autocostruzione. Nell’ambito dei numerosi eventi organizzati (seminari, dibattiti, tavole rotonde, incontri con autori ed editori…), ci si interrogherà, quindi, su cosa significhi oggi la parola “opera d’arte”, sui confini che separano il bello dal brutto, sul cambiamento, nel corso dei secoli, dei canoni estetici e sul rapporto tra la bellezza e gli oggetti industriali prodotti su larga scala.
Protagonista del 2008 anche la letteratura israeliana che si è dimostrata capace, nel corso degli ultimi anni, di aprirsi un varco nel cuore dei lettori europei e, in particolare, italiani con opere che affrontano i temi dei conflitti e delle contraddizioni della società contemporanea, riflessi nei contrasti e negli scontri che lacerano il Medio Oriente.
Non mancheranno, poi spazi per i piccoli editori nostrani, per i grandi scrittori internazionali (uno fra tutti, Javier Marias) e per gli autori cinematografici.
Madrina di questa edizione sarà Elisabetta Sgarbi, direttore editoriale della Bompiani, da sempre attenta alle esperienze letterarie di nicchia e di frontiera.
Lo spazio destinato ai piccoli e ai giovani lettori dagli 0 ai 20 anni è, già dallo scorso anno, il Bookstock Village che offre un ampio programma culturale all’insegna delle Sfide giocate sul tema delle opposizioni (bello/brutto, buono/cattivo, dentro/fuori…).
Le iniziative per i più piccini (i bambini della Scuola Materna, Elementare e Media) saranno gestite e organizzate da Eros Miari, mentre Giuseppe Culicchia coordinerà gli incontri con i ragazzi delle Superiori e gli Universitari. Tantissimi, per l’occasione, i laboratori a cui è possibile prendere parte, destinati a tutte le fasce di età (per l’elenco completo e aggiornato cliccate) e numerosi anche gli incontri e le tavole rotonde rivolte sia ai baby lettori sia a insegnanti e genitori (per maggiori informazioni).
Ricco anche il programma per le scolaresche che potranno prenotare le varie attività telefonando al numero 011-5184268 (interno 907).
Ricetta della settimana

Impara la storia con Geronimo Stilton
A Milano, alla Fabbrica del Vapore, fino al 20 marzo, la prima mostra immersiva di Geronimo Stilton che accompagna i bambini alla scoperta della storia.
continua »
Rabbit Hole a Milano. Il bar ispirato al mondo di Alice
Inaugurato i primi di dicembre, il locale si ispira al mondo di Alice nel Paese delle Meraviglie e porta a Milano la tradizione dei bar a tema tipica del Giappone.
continua »
Athos alla Borsa del Fumetto
Appuntamento alla Borsa del Fumetto di Milano per la presentazione del nuovo volume di Athos dal titolo FRA TINO.
continua »
Film di Natale da vedere in streaming
Vi state preparando a lunghe sessioni di film natalizi da guardare comodamente dal proprio divano in streaming sulle principali piattaforme? Di seguito un elenco di quelli che usciranno nelle prossime settimane.
continua »