Missione sogni
L’associazione Missioni Sogni onlus offre ai bambini affetti da gravi malattie e disabili la possibilità di vedere realizzato gratuitamente un sogno.
Articoli Correlati
- Associazione genitori ragazzi non vendenti e ipovedenti
Un aiuto concreto alle famiglie da una...
continua » - Mamma prêt-à-porter
Pensato su modello degli omonimi centri familiari...
continua » - Matrimoni e ricorrenze
Prosegue per tutti i mesi primaverili e fino alla fine di...
continua » - Pedofilia on line: ultimi dati
Sono oltre 36.000 i bambini che sono stati scambiati in...
continua » - A.I.E.P.A.F. - Lucky Family
Formata da avvocati e psicologi, l’associazione...
continua »
di Manuela Magri Missioni Sogni Onlus è un’associazione no profit che dal 2003 opera su tutto il territorio italiano con lo scopo di esaudire gratuitamente i sogni di tutti quei bambini e quegli adolescenti che vivono le sofferenze legate a gravi patologie oppure disabili. Il meccanismo di realizzazione dei sogni è molto semplice: è sufficiente, infatti, che i genitori, i medici, gli insegnanti, i volontari… scrivano o telefonino all’associazione raccontando la storia del bambino allegando un certificato medico che attesti la sua condizione e la dichiari compatibile con il desiderio espresso. Al fine di farsi conoscere in modo sistematico dalle famiglie e grazie anche al sostegno della FIMP (Federazione Italiana Medici Pediatri), Missioni Sogni Onlus ha messo a punto un progetto centrato sulla Lombardia negli ambulatori di cura pediatrica e nei reparti di pediatria degli principali ospedali.
L’iniziativa nasce grazie alla volontà di Antonella Camerana che ha avuto modo di conoscere esperienze analoghe all’estero e ha deciso di offrire una possibilità in più ai bimbi e alle famiglie italiane.
Alla base dell’iniziativa, la convinzione che l’efficacia e il valore psicologico dei sogni abbiano effetti terapeutici sorprendenti per i piccoli pazienti soprattutto perché, attraverso la loro realizzazione, i bimbi acquisiscono speranza e voglia di lottare.
Una volta ricevuta la richiesta e la documentazione necessaria, lo staff ne valuterà la fattibilità e il sogno sarà realizzato senza che le famiglie debbano spendere un solo centesimo e nel pieno rispetto della privacy.
Il materiale verrà inviato a 1000 medici pediatri che lavorano in Lombardia nei cui studi medici transitano all’anno circa 783.200 famiglie residenti in Lombardia e presso le strutture ospedaliere dove afferiscono centinaia di famiglie con i maggiori problemi legati alla salute dei figli.
Per saperne di più, per conoscere le attività svolte dall’Associazione e per sostenerla con un contributo concreto consultate il sito www.missionesogni.org oppure telefonate allo 02-8361109.
Ricetta della settimana
Al via la Terza Edizione di Gioco Per Sempre Kids Award
Tanti i giochi candidati, dai grandi classici a quelli più innovativi: le votazioni iniziano lunedì 6 maggio e terminano domenica 2 giugno 2024
continua »Il magico mondo delle bolle
Entrare in una bolla grandissima, passeggiare in una stanza di nuvole e nuotare in un mare di bolle: provare per credere!
continua »Mostre e bambini: gennaio 2023
Un'ottima idea nelle giornate fredde è visitare mostre create per i bambini o comunque interessanti e fruibili anche dai bambini. Ecco quindi una selezione per il prossimo fine settimana
continua »Halloween con i bambini
Cosa fare ad Halloween con i bambini? Di seguito alcuni appuntamenti originali pr festeggiare la festa più paurosa dell'anno.
continua »
Commento inserito da Maria Rita Esposito il 8 febbraio 2009 alle ore 03:20
Un'iniziativa splendida nel progetto di vita di tali bambini!