Autore

Redazione

123 articoli
Utente
Buffi comportamenti che nascondo motivazioni profonde
Psicologia educazione

Buffi comportamenti che nascondo motivazioni profonde

Spesso i comportamenti dei bambini, soprattutto quelli in età prescolare, appaiono bizzarri e non spiegabili agli adulti. Ve ne raccontiamo alcuni spiegandovi perché i piccoli agiscono in quel determinato modo. E i vostri bimbi? Hanno comportamenti buffi che ci volete raccontare?
5 trucchi per far mangiare le verdure ai bambini
Psicologia educazione

5 trucchi per far mangiare le verdure ai bambini

Il mio bambino non mangia le verdure! Quante voltte abbiamo detto o sentito questa frase? Dai piatti che sprizzano creatività ai centrifugati, dai giochi in cucina alle micro porzioni. Ecco 5 trucchi per far mangiare le verdure ai bambini, divertendoli e coinvolgendoli.
Dai 12 ai 24 mesi: il secondo anno di vita del bambino
Tappe di crescita

Dai 12 ai 24 mesi: il secondo anno di vita del bambino

Pensavate che il peggio fosse passato? Che dopo le notti insonne, l'allattamento, lo svezzamento, i dentini... Tutto sarebbe andato via liscio almeno fino all'adolescenza? Ebbene no. Benvenuti nel secondo anno di vita. Quando i bambini iniziano a prendere coscienza di sé e a dire no (e non solo).
La prima febbre
Coliche e disturbi

La prima febbre

La prima febbre del bambino rappresenta per la maggior parte dei genitori un evento traumatico. Ecco alcuni consigliutili per non trovarsi impreparati quando succede.
Bonus asili nido, si comincia oggi 17 Luglio
Nido scuola

Bonus asili nido, si comincia oggi 17 Luglio

E’ possibile richiederli fino a fine anno, ma in caso di richieste superiori al budget disponibile (144 milioni) avrà precedenza chi ha inoltrato prima la richiesta.
Svezzamento: prodotti freschi o confezionati?
Svezzamento dentini alimentazione

Svezzamento: prodotti freschi o confezionati?

Sono molti i pediatri che al momento dello svezzamento consigliano ai genitori di acquistare prodotti confezionati, possibilmente biologici, che garantiscono maggiore sicurezza. Quali sono i plus? Perché nei primi mesi questo potrebbe avere senso?
Arriva il fratellino. 5 cose da fare e 5 da non fare
Psicologia educazione

Arriva il fratellino. 5 cose da fare e 5 da non fare

Per il primogenito, la nascita del fratellino, è spesso un evento traumatico che mette a rischio l'equilibrio raggiunto. Anche quando vissuto con gioia e partecipazione, difficilmente il bimbo più grande non risentirà dell'arrivo del più piccolo. Per la prima volta, non avrà più mamma e papà tutti per sé. Qualche suggerimento su come gestire l'arrivo del nuovo nato
Lo sviluppo del linguaggio e le prime parole
Tappe di crescita

Lo sviluppo del linguaggio e le prime parole

Sebbene la lallazione inizi molto prima, di solito intorno agli 8-9 mesi, lo sviluppo del linguaggio vero e proprio, in cui il bambino prova a chiamare oggetti e persone associandoli a un nome, è successivo e si verifica, generalmente, tra i 13 e i 18 mesi.
Capricci a tavola. Cosa fare se il bambino non vuole mangiare
Psicologia educazione

Capricci a tavola. Cosa fare se il bambino non vuole mangiare

Quando vostro figlio mangia poco e male, rifiuta totalmente alcuni alimenti, a tavola è una sfida continua..Cosa fare se il rapporto tra il bambino e i pasti non è proprio un idillio? Consigli, suggerimenti e alcune regole chiave.
Lo yogurt nello svezzamento
Svezzamento dentini alimentazione

Lo yogurt nello svezzamento

Più digeribile del latte ma con le stesse proprietà nutritive, dalla consistenza cremosa che generalmente piace ai bambini, prezioso per proteggere l'intestino, lo yogurt entra di diritto nell'alimentazione del bebè già a partire dai sei mesi. Ecco perché.
Svezzamento: vero o falso?
Svezzamento dentini alimentazione

Svezzamento: vero o falso?

Quanto ne sai di svezzamento, tra alimenti da introdurre e comportamenti da evitare? 10 domande con risposta vero o falso per testare la tua preparazione in materia.
I rimedi della nonna: sale caldo contro il catarro
Casalinghe disperate

I rimedi della nonna: sale caldo contro il catarro

Un rimedio antico e praticato dalle nonne in passato che rimane tuttora valido e privo di effetti collateriali. Gli impacchi di sale caldo per alleviare dolori muscolari, infiammazioni dovute al catarro, otiti.... 
Perché i bambini buttano per terra gli oggetti?
Allattamento primi giorni

Perché i bambini buttano per terra gli oggetti?

E arriva un momento, intorno agli 8/9 mesi, in cui il gioco preferito del bambino è afferrare gli oggetti e buttarli per terra, ridendo a crepapelle quando cadono. Non è impazzito. Non è dispettoso. Sta semplicemente affinando le sue capacità senso-motorie.
Come comportarsi in caso di febbre del bambino
Prevenzione disturbi controlli

Come comportarsi in caso di febbre del bambino

La febbre. Da sempre un vero spauracchio per i genitori che tendono a considerarla una vera e propria da malattia e ad affrontarla somministrando farmaci (antipiretici) anche senza il consulto medico. Quali sono, però, le linee guida in caso di febbre del bambino? 
Calendario dell'Avvento: iniziamo a prepararlo
Da Natale a Halloween

Calendario dell'Avvento: iniziamo a prepararlo

É tra le prime cose che si espongono per il periodo natalizio. E per chi vuole realizzarlo in casa con l'aiuto dei bambini è tempo di iniziare a pensare a come realizzarlo. Ecco qualche idea.  
Scopri il QI del tuo bambino con l'Omino di Goodenough
Weekend sport tempo libero

Scopri il QI del tuo bambino con l'Omino di Goodenough

I disegni dei bambini possono essere utilizzati non solo per comprendere il loro mondo interiore e le loro emozioni, ma anche per valutare il loro sviluppo cognitivo, utilizzando parametri standard applicabili alle diverse fasce di età. Così viene utilizzato, per esempio, l'Omino di Goodenough.
Allegria Resort. Terme e lusso a misura di famiglia
Estero città d'arte

Allegria Resort. Terme e lusso a misura di famiglia

In Austria, un nuovo complesso alberghiero fa la gioia di chi viaggia con i bambini. Grazie alle Terme di Stegersbach, alle soluzioni per il soggiorno e alla posizione unica. Immerso tra le colline del Burgenland meridionale, l'Allegria Resort è il perfetto punto di partenza per itinerari alla scoperta della regione.
Calendario dell'Avvento fai da te
Da Natale a Halloween

Calendario dell'Avvento fai da te

Sebbene Natale sia ancora lontano, per coloro che amano il fai da te e desiderano realizzare personalmente gli addobbi e i decori per la casa, tra cui anche il calendario dell'Avvento, ecco alcune idee per non ridursi all'ultimo minuto.
Perdite di sangue in gravidanza trimestre per trimestre
Disturbi

Perdite di sangue in gravidanza trimestre per trimestre

Non è raro che durante i nove mesi di gravidanza la futura mamma possa avere delle perdite di sangue. A volte si tratta di piccoli problemi senza alcuna conseguenza significativa per lei o il feto. Altre di segnali più gravi che dovrebbero mettere in allerta la gestante. Ecco alcune delle cause principali.
Periodo prodromico
Parto

Periodo prodromico

Si definisce periodo prodromico il lasso di tempo che intercorre tra la comparsa delle prime contrazioni sino al momento del travaglio vero e proprio, quando le contrazioni assumono un andamento regolare e hanno come conseguenza la dilatazione del collo uterino. Ecco come comportarsi all'inizio.
Pacchetti di Natale fai da te!
Da Natale a Halloween

Pacchetti di Natale fai da te!

Incartare il regalo è un’arte… incartarlo in modo originale è solo una questione di fantasia! Ecco qualche idea per confezionare e decorare i pacchetti senza usare la solita carta da regalo natalizia!
La check list per la festa di compleanno
Bigietti inviti decorazioni

La check list per la festa di compleanno

Piatti di carta, posate, bicchieri, ciotole, palloncini, cartoncini, bigliettini, sacchettini…. Un elenco di cose da acquistare per la festa di compleanno del bambino per non dover correre il giorno del party in cartoleria con il rischio di non trovare quello che si sta cercando e di doversi accontentare.
Mezzogiorno di fuoco. Ovvero dello svezzamento (parte I)
Svezzamento dentini alimentazione

Mezzogiorno di fuoco. Ovvero dello svezzamento (parte I)

 Storie di ordinaria follia. Una mamma racconta la sua esperienza con lo svezzamento, i primi rifiuti, i primi no. Le prime pappe sputate. La prima volta che la sua bambina decide autonomamente di non mangiare!
Svezzamento in vacanza: come ci si organizza fuori casa
Svezzamento dentini alimentazione

Svezzamento in vacanza: come ci si organizza fuori casa

In appartamento o in hotel, in Italia o all'estero, in vacanza la preparazione della pappa di un bambino in età da svezzamento richiede una buona capacità organizzativa e l'accettazione di alcuni compromessi. E numerosi indispensabili utensili.
Il miglior compagno di viaggio? La sicurezza
Passeggini ciucci giocattoli

Il miglior compagno di viaggio? La sicurezza

Chicco presenta il nuovo seggiolino auto Oasys 2-3: un’oasi di comfort e sicurezza dedicata a viaggiatori che crescono in fretta.
Attività prenatalizie per bambini in città
Feste

Attività prenatalizie per bambini in città

Per il fine settimana che precede il Natale abbiamo selezionato attività ad hoc dedicate ai bambini per trascorrere le ultime ore prima del grande giorno tra spettacoli, laboratori e musei.
Parto prematuro: il mondo si tinge di viola!
Parto

Parto prematuro: il mondo si tinge di viola!

In occasione della Giornata Mondiale della prematurità l'OMS richiama l'attenzione sul fenomeno in continuo aumento della nascita prematura.
Mercatino di Natale ... una gita fuoriporta!
Da Natale a Halloween

Mercatino di Natale ... una gita fuoriporta!

La giornata passata al mercatino di Natale è ormai una tradizione. Questa settimana abbiamo selezionato mercatini lontano dalle grandi città...
Io mi svezzo da solo!
Svezzamento dentini alimentazione

Io mi svezzo da solo!

Se nei primi mesi di vita viene fortemente consigliato l'allattamento a richiesta confidando completamente nella capacità  del bambino di autoregolarsi, con lo svezzamento tutto cambia. E l'alimentazione della prima infanzia diventa un fatto medico.
Perdite nel primo trimestre
Primo trimestre

Perdite nel primo trimestre

Per quanto possano allarmare la futura mamma, nel primo trimestre non sono infrequenti episodi di perdite e sanguinamenti. Quando preoccuparsi e quando no.
La febbre: una non malattia
Prevenzione disturbi controlli

La febbre: una non malattia

La febbre è spesso un meccanismo di difesa dell'organismo che in questo modo si difende dall'attacco di virus e batteri. Un antipiretico è consigliabile nel caso la temperatura sia troppo elevata. Altrimenti, si può ricorrere a rimedi naturali.
Il pesce durante lo svezzamento
Svezzamento dentini alimentazione

Il pesce durante lo svezzamento

Quando si può cominciare a introdurre il pesce durante lo svezzamento del bambino? Come abituare il piccolo al sapore? Consigli e ricette per le prime pappe.
I rituali della nanna
Pianto nanna

I rituali della nanna

Dalla nascita fino a quando sono grandi, ecco quali giochi e attività proporre ai bimbi per aiutarli a conciliare il sonno e addormentarsi sereni.
Blocco intestinale
Prevenzione disturbi controlli

Blocco intestinale

È un problema molto frequente nei bambini determinato non sempre da una cattiva alimentazione. Talvolta, infatti, le cause della stitichezza sono di natura psicologica.
Primi sintomi di gravidanza
Primi sintomi

Primi sintomi di gravidanza

Ho un ritardo, come faccio a scoprire se sono incinta? Quali sono i sintomi all'inizio della gravidanza? La nausea mattutina è segnale di gravidanza?
Donna a 360°
Film libri web

Donna a 360°

Un nuovo spazio che si rivolge alla donna tout-cour affrontando le problematiche più disparate che riguardano l'universo femminile.
Svezzamento
Svezzamento dentini alimentazione

Svezzamento

Dall'allattamento allo svezzamento. Pratico vademecum per non commettere errori.