10 cose da fare al Salone del Libro di Torino con i bambini

È senz’altro il Salone del Libro di Torino l’evento su cui sono puntati gli occhi di tutti durante questo weekend di maggio. Per chi, dunque, si trova in città per l’occasione con bambini al seguito, ecco un elenco di iniziative e appuntamenti organizzati in concomitanza con l’esposizione.

SABATO 16 MAGGIO

  • PROSSIMA FERAMATA: FIABE CON TRAM TEATRO – SALONE OFF
    Ore 9.00

    Un modo diverso attraverso il quale i bambini possono fruire delle letture animate: sabato 16 maggio, infatti, nell’ambito del Salone Off, il Tram Teatro di Gtt percorrerà la città di Torino con diverse tappe distribuite in tutto il territorio urbano, per accompagnare i più piccoli in un percorso di lettura e ascolto davvero itinerante. A ogni fermata, una fiancata del magico tram si aprirà trasformando il mezzo in un palcoscenico all’aria aperta, pronto a portare allegria e buonumore a tutti i bimbi in ascolto. L’età di riferimento dei bambini è dai 5 agli 8 anni.
  • A CHI PIACCIONO LE VERDURE? – SALONE OFF
    Ore 10.00

Partendo dai libri di Silvia Serrelli, letture e laboratori ludici-didattico a cura di Giunti Kids. Alle letture seguiranno sperimentazioni con la frutta e la verdura, attività e giochi. Per bambini dai 4 ai 7 anni. Prenotazione obbligatoria.

  • DISEGNA IL TUO PONY – BOOKSTOCK VILLAGE
    Ore 11.45

    Un laboratorio di disegno per tutte le bambini (e i bambini) che amano My Little Pony e gli altri personaggi del fumetto. Insieme a Giulia Carbone, i bimbi potranno imparare a disegnare il pony, Twilight Sparkle, Applejack, Fluttershy, Pinkie Pie, Rainbow Dash, Rarity….
    Dello stesso filone anche Disegna il tuo Pokemon alle ore 15.30
  • WORKSHOP DI SCRITTURA CREATIVA E AUDIODOCUMENTARIO – SALONE OFF
    Ore 14.00

    Per i bambini in età scolare (6-10 anni) un laboratorio di scrittura creativa e audio documentario sul tema dello spazio cittadini. I partecipanti saranno guidati alla realizzazione di elaborati che verranno, poi, registrati con l’audio per formare un acquarello della città. A cura dell’Associazione Culturale Artsoup.
  • MAGIE DI CARTA TRA ORIENTE E OCCIDENTE – BOOKSTOCK VILLAGE
    Ore 14.15

    A cura del Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’arte Contemporanea, per i bambini dai 7 agli 11 anni, un laboratorio creativo finalizzato a trasformare la carta in volumi multiformi grazie alla tecnica della piegatura e della composizione modulare.

DOMENICA 17 MAGGIO

  • FRUTTAPARTY®. IMPARARE GIOCANDO – CASA COOKBOOK
    Ore 10.30 e ore 12.30

    Un laboratorio di cucina per i bambini più piccoli (dai 3 ai 7 anni) a cura di Cook Lab. La prenotazione è obbligatoria.
  • STAMPA 3D MOSTRUOSA! MEGLIO 3 BRACCIA O 7 OCCHI? – BOOKSTOCK VILLAGE
    Ore 10.30

    Per i bambini dagli 8 ai 12 anni, un viaggio alla scoperta delle idee che diventano cose. Esattamente come succede alle idee dei progettisti dei mostri. L’obiettivo è quello di mostrare ai piccoli come prima di qualsiasi stampa 3D ci sia sempre un progetto e prima del progetto ci sia sempre un’idea.
  • GIOCHI DI OGNI FORMA! DIVERTIRSI DENTRO E FUORI DAL LIBRO – BOOKSTOCK VILLAGE
    11.45

    La casa editrice MiniBimbo organizza un gioco per bambini dai 4 ai 7 anni che li porterà alla scoperta di tutte le mille avventure che si possono vivere dentro e fuori da un libro. Obiettivo dell’attività mostrare le mille potenzialità racchiuse nelle parole scritte.
  • COSEBUFFE DEL BUFFO – BOOKSTOCK VILLAGE
    Ore 14.00

    Laboratorio/spettacolo di comicità a fumetti di ‘Buffo’ (disegnatore di Cattivik). La sua matita darà vita a storie improvvisate a vignette, insieme ai partecipanti, per sbizzarrire la fantasia con rebus, giochi di parole e ‘CoseBuffe’.

Per maggiori informazioni e il programma dettagliato www.salonelibro.it;

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;