10 cose utili per una festa di compleanno all’aperto come in spiaggia

Chiarito sul biglietto di invito che la festa di compleanno del bambino avrà come tema “la spiaggia”, specificato, quindi, anche il look consigliato per gli invitati (calzoncini, maglietta, infradito e costume), ecco 10 cose che non potranno proprio mancare per organizzare un party perfetto, durante il quale effettivamente tutti i presenti abbiano l’impressione di trovarsi su una spiaggia in riva al mare.

  1. Procuratevi una sabbiera. A seconda dello spazio a vostra disposizione, potrà essere più o meno ampia. Ma per una festa che simuli un party sulla spiaggia, la sabbiera non può proprio mancare. Riempitela, quindi, di secchielli e palette e usatela per intrattenere i bambini durante il gioco libero.
  2. Una o più piscine gonfiabili. Si trovano a poco prezzo nei grandi magazzini. Anche in questo caso, scegliete la dimensione e il numero in base allo spazio a disposizione, al numero degli invitati e all’età dei partecipanti. Per i bambini molto piccoli, una piscinetta piena d’acqua sarà più che sufficiente.
  3. All’arrivo, dotate tutti i vostri ospiti di telo mare, crema solare (sono sufficienti anche piccoli flaconi da 100 ml – quelli da aereo per intenderci – riempiti con crema solare di alta protezione. Per evitare che i vostri piccoli ospiti si scottino durante la festa giocando sotto al sole) e ciabattine da spiaggia (scegliete quelle in gomma che coprono più taglie). Potrete usare questi oggetti come regalini da lasciare ai bambini a fine festa.
  4. Al posto delle solite sedie, procuratevi delle sdraio e, se possibile, anche un o più ombrelloni a seconda dello spazio. Disponete sotto l’ombra i tavoli del rinfresco. E lasciate al sole tutto il resto.
  5. In un cestone, preparate tante confezioni di bolle di sapone, secchielli, palette e formine, palle leggere in gomma….
  6. Per il rinfresco optate per colorate bevande a base di frutta, una grossa anguria già tagliata a fette, spiedini di frutta, mini porzioni di gelato conservate in una borsa frigorifero, piccoli panini a base di formaggio fresco, bruschette di pane con pomodori tagliati a cubetti, prosciutto e melone….
  7. Fatevi preparare una torta a tema marino. Se optate per una cake design, le soluzione sono infinite. Potrete scegliere per una torta a forma di conchiglia, di pesce, di isola tropicale…. Oppure farvi preparare una torta normale con tanti piccoli personaggi marini: il granchio, la sirena, il pesciolino, il bimbo che gioca con la sabbia, il mare, la sabbia….
  8. Forse ti potrebbe interessare Cake Design Italian Festival

  9. Per le decorazioni, cercate conchiglie, stelle marine, sassolini, maschere e pinne da sub da appendere in giro, secchielli, palette… Secchielli e formine sono perfetti anche come contenitori per il rinfresco. Mentre potrete usare delle bottigliette in vetro con cannuccia per le bevande.
  10. Organizzate i giochi in modo tale che i bambini abbiano l’impressione di trovarsi davvero su una spiaggia. Qui ne troverete tanti per tutte le età.
    Se avete spazio a disposizione, tra le varie attività proposte, soprattutto se i bambini non sono più piccolissimi, potrete realizzare con del semplice nastro adesivo e una rete (la trovate nei negozi specializzati in articoli sportivi) un campetto da beach volley per avvincenti tornei. Procuratevi anche degli hula hop. Sarà divertente per i bimbi(e, soprattutto, le bimbe) sfidasi a chi lo fa cadere più tardi.
  11. Se state pensando a un animatore, perfetto per l’occasione un esperto in spettacoli con le bolle di sapone (se i bambini sono sotto ai 6 anni).

Categorie:

Feste
Feste a tema

Cosa ne pensi

;