8 libri da mettere in valigia

PER LA FUTURA MAMMA

  • IL LINGUAGGIO SEGRETO DEI NEONATI
    Di Tracy Hogg
    Edizioni Feltrinelli, 2004

    Molto più che una semplice guida di puericultura. Il libro di Tracy Hogg, infermiera inglese, esperta in puericultura, fornisce, infatti, un metodo, il metodo E.A.S.Y., basato sull’osservazione del bambino e sul rispetto delle sue esigenze. In apparenza schematico, in realtà attento a non schiacciare mai quelli che sono i bisogni primari del neonato, insegna ai neogenitori a interpretare il comportamento, i pianti, i silenzi, i sorrisi, gli scatti… dei loro bimbi trovando, per ogni occasione, la giusta chiave di lettura e, di conseguenza, la giusta soluzione alle principali problematiche dei primi 12 mesi: la pappa, il sonno, il tempo libero, il cambio, il bagnetto, il gioco, la vita di coppia… Uno strumento utilissimo per vivere serenamente il primo anno di vita del bambino, nonostante tutte le difficoltà dei primi tempi.
  • COME INSEGNARE AL VOSTRO BAMBINO A ESSERE FISICAMENTE SPLENDIDO
    Di Glenn Doman, Janet Doman e Bruce Haghy
    Edizioni Armando Editore, 1992

    Basato su un metodo testato sui bimbi portatori di handicap, questo libro è il frutto dell’esperienza di Doman e del suo staff con bambini paraplegici o con grosse difficoltà motorie. La teoria di base è che, sottoposti a un preciso programma di attività fisica (che nel caso dei neonati si basa semplicemente nell’assecondare la loro naturale predisposizione a stare a pancia in giù), i bambini sono in grado di ampliare le loro capacità cognitive e, di conseguenza, la crescita intellettiva, sociale e fisica. Un libro interessante. Dal quale trarre numerosi spunti per la crescita del bebè.

LIBRI DAGLI 0 AI 5 ANNI

  • MAMMA MAMMUT
    Di Maria Loretta Giraldo
    Edizioni Camelozampa, 2014

    Mamma elefante e il suo elefantino. La più bella storia d’amore che mai si stata scritta e che ogni volta si ripete – quella tra una madre e il suo bambino – raccontata ai piccoli con tenerezza, semplicità e chiarezza. Grandi i disegni, di facile comprensione le “storie”, adatto ai più piccini l’approccio. Un libro da leggere e sfogliare con i propri bimbi già a partire dai primissimi mesi di vita.

LIBRI DAGLI 0 AI 5 ANNI

  • QUANTE FACCE
    Di Gaia Stella
    Edizioni Emme edizioni, 2013

    La narrazione è affidata quasi esclusivamente all’aspetto grafico che accompagna i bambini in un percorso alla scoperta della bellezza, dello stupore, del divertimento e della stranezza. Tanti i colori e le immagini. Di facile comprensione, adatto anche ai piccolissimi.

LIBRI DAI 6 ANNI IN SU

  • GUGÙ A TESTA IN GIÙ
    Di Isabella Paglia
    Edizioni Giunti Kids, 2014

    Gugù vive in Africa, al seguito di un padre ricercatore e di una madre fotografa. Nella savana, Gugù è una bambina “diversa”, perché diverse sono le persone che la circondano, diverso è lo stile di vita, diverso è tutto quello che la circonda. Ciò che è uguale, uguale ai bimbi di tutto il mondo, è la sua innata capacità a ficcarsi nei guai. E il fastidio che prova nel sentirsi inadeguata, non accettata, giudicata. Ma come tutti i bambini del mondo Gugù ha mille risorse. E in un universo così profondamente estraneo a lei, riuscirà a trovare il modo per farsi accettare. E, di conseguenza, per accettarsi. Età di lettura: dai 6 anni.
  • CACCIATORI DI NUVOLE
    Di Alex Shearer
    Edizioni Salani, 2014

    Un libro adatto ai bambini che sono lì lì per entrare in quel difficile periodo che è l’adolescenza, con le sue insoddisfazioni, le sue noie, le sua paure. Christien, il protagonista della storia, è un preadolescente proveniente da una famiglia normale, con un’esistenza quotidiana scandita da routine, anche se, in effetti, rispetto ai normali adolescenti, Christien vive in un mondo diverso, un mondo nel quale il pianeta Terra non esiste più e con il Pianeta Terra non esiste più nemmeno l’acqua. L’universo che Christien conosce è costituito da una miriade di isole che galleggiano nell’aria. E in cui esistono persone che provengono da antiche tribù: in primis, i cacciatori di nuvole, da cui Christien è profondamente attratto. Età di lettura: dai 10 anni.

Categorie:

Donna
Film libri web

Cosa ne pensi

;