A.I.E.P.A.F. - Lucky Family

A.I.E.P.A.F. (Associazione Integrata Europea Psicologi e Avvocati per la Famiglia) Lucky Family, associazione no profit con sede a Roma (via Libia 22), nasce dall’incontro di due figure professionali, quella dello psicologo e quella dell’avvocato, con lo scopo primario di difendere e tutelare gli interessi dei minori nel loro percorso di crescita, soprattutto, in presenza di bambini figli di un divorzio o di una disgregazione del nucleo familiare.
L’idea è quella di promuovere e valorizzare concretamente la famiglia come luogo più idoneo per la crescita degli individui, laddove per famiglia non si intende solo la triade padre/madre/figli, ma all’interno della quale un ruolo primario viene conferito ai nonni, custodi, spesso relegati al semplice ruolo di baby sitter, della cultura, delle tradizioni e dei riti della vita familiare (non è un caso, infatti, che l’A.I.E.P.A.F. sia volutamente nato il 2 ottobre, Giornata nazionale dei Nonni).

Tante, quindi, le iniziative concrete che puntano a dare una soluzione agli innumerevoli problemi che genitori e figli possono incontrare durante il loro lungo cammino di crescita insieme, prima ancora, però, che questi possano sfociare in situazioni senza più via di uscita.
Un ruolo preventivo, insomma, che si affianca a quello, importantissimo, di cassa di risonanza per diffondere, nel modo più capillare possibile, informazioni relative all’esistenza di centri famiglia già presenti, anche se in modo piuttosto difforme, sul territorio nazionale.

A questo proposito, l’A.I.E.P.A.F. ha organizzato per lunedì 31 marzo in via Ennio Quirino Visconti 8 – Roma un convegno dal titolo Il difensore del minore nel processo civile che punta ad attivare un confronto dialogico tra figure professionali afferenti all’ambito psico-giuridico sul difensore del minore, con particolare attenzione alla sua formazione di base che dovrebbe prevedere competenze sia in ambito giuridico che sotto il profilo psico-pedagogico.
Inoltre, scopo del convegno è quello di focalizzare l’attenzione sulla necessità di istituire a livello nazionale la figura del Garante per l’infanzia e l’adolescenza.

Per maggiori informazioni e per conoscere tutte le attività organizzate dall’Associazione www.aiepaf.it.

Categorie:

Donna
Lavoro diritto famiglia

Cosa ne pensi

;