Al cinema, fantasy e fantascienza
Al cinema dal 14 marzo due film per famiglie: Mimzy il segreto dell’universo distribuito dalla Eagle Picture e The water horse – La leggenda degli abissi distribuito dalla Sony.

Al cinema dal 14 marzo due film per famiglie: Mimzy il segreto dell’universo distribuito dalla Eagle Picture e The water horse – La leggenda degli abissi distribuito dalla Sony.
MIMZY IL SEGRETO DELL’UNIVERSO
Di Bob Shaye
Distribuito da Eagle Picture
Due bambini, Emma e Noah Wilder, sono due fratellini di 5 e 10 anni, entrambi incastrati, nonostante gli sforzi, in una vita banale e routinaria, consapevoli entrambi di esserlo. Durante una vacanza con la famiglia, i due trovano una misteriosa scatola, contenente strani oggetti che sembrano giocattoli: un cristallo dalla forma di una grande carta di credito, una “massa gelatinosa” che sembra quella cerebrale, una roccia frastagliata che assomiglia a un meteorite, una conchiglia di mare e un malandato coniglio di pezza, che sussurra all’orecchio di Emma di chiamarsi Mimzy e con il quale la bimba imparerà a comunicare telepaticamente. Ciascuno degli oggetti, però, nasconde un segreto e ciascuno di essi è in grado di accrescere l’intelligenza dei due bambini fino a trasformarli in piccoli geni. Emma e Noah, completamente stregati dai giocattoli e affascinati dalle quotidiane scoperte e dalle infinite possibilità che gli oggetti fanno intravedere loro, iniziano a vivere in un mondo a parte, dominato dalla fantasia e totalmente estraneo alla realtà, fino a suscitare i sospetti e i timori della mamma, incapace, però, di comprendere quello che sta succedendo. La verità è che i genitori, ingabbiati in un mondo adulto e schiavi delle loro sovrastrutture mentali, non sono più capaci di vedere aldilà dell’ovvio e questa loro incapacità li rende miopi e, di conseguenza, vulnerabili. Spetta all’insegnante di scienze di Noah, quindi, e ancor di più alla di lui fidanzata Naomi, cercare di dipanare il mistero, fungendo da tramite tra il mondo oscuro in cui vivono i due fratelli e il quotidiano.
Il plot, che si complica ulteriormente con l’entrata in scena dei federali e con la confessione di Emma in merito a una presunta missione per la salvezza dell’umanità futura, è sicuramente avvincente e rientra nel filone della fantascienza per famiglie con una piega orientaleggiante. Come in molti film di questo genere, i bambini sono i depositari della verità, del grande segreto, del miracolo che salverà la terra. Spetta a loro, innocenti e puri, liberare gli uomini e, nel caso specifico, ridonare agli esseri umani l’umanità perduta. In questo gioco, gli adulti appaiono poco più che fantocci, inutili e senza capacità di intervento. Solo coloro che sono ancora capaci di credere nei sogni possono, in qualche modo, rivestire un ruolo chiave e prendere parte al progetto.
Per saperne di più www.eaglepictures.com
THE WATER HORSE – LA LEGGENDA DEGLI ABISSI
Di Jay Russel
Distribuito da Sony
Come Emma e Noah, anche Angus MacMorrow, un ragazzo scozzese che sta aspettando con ansia il ritorno del padre dalla guerra, trova sulla spiaggia un oggetto misterioso. Si tratta, nel suo caso, di un uovo, un uovo incantato che racchiude una creatura magica, un piccolo drago marino che Angus decide di tenere con sé, allevare e nascondere dalla curiosità e dalla cattiveria della gente. Nel tentativo di proteggere il cucciolo (che si chiama Crusoe), Angus intraprende con lui un viaggio alla scoperta di un mondo fantastico, magico diventando, in qualche modo, fautore della nascita di una leggenda: la leggenda degli abissi, appunto, che ha alimentato tanti racconti e favole sulla misteriosa creatura che vive nel mitico lago di Loch Ness.
Una storia avventurosa, quindi, che getta un po’ di luce su come nascano le leggende e su come queste si alimentino. E la storia di un’amicizia: l’amicizia profonda tra il bambino e il drago aldilà di tutto e tutti.
Per saperne di più e per partecipare al concorso per vincere una Playstation portatile entrate nel sito www.sonypictures.it
Cosa ne pensi