Animazione per comunioni
Tempo di comunioni. Sempre più famiglie si rivolgono ad animatori specialisti per intrattenere i piccoli anche durante le cerimonie religiose, andando ben oltre quelli che un tempo erano semplici banchetti di famiglia.

Tempo di comunioni. Sempre più famiglie si rivolgono ad animatori specialisti per intrattenere i piccoli anche durante le cerimonie religiose, andando ben oltre quelli che un tempo erano semplici banchetti di famiglia.
Se un tempo cresime e comunioni si risolvevano in un pranzo in famiglia, il più delle volte al ristorante, secondo la formula standard del “tutti seduti a tavola”, adesso sono diventate feste più complesse, la cui organizzazione porta via parecchio tempo ai genitori desiderosi di accontentare non solo gli adulti (spesso parenti e amici stretti), ma anche il festeggiato e gli altri bimbi presenti.
Così, dal pranzo al ristorante, si è passati a organizzare vere e proprie feste, nei casi più estremi, con tanto di buffet a tema, rinfresco strutturato, animazione per i piccoli.
Non tutti, naturalmente, si rivolgono ad agenzie specializzate. La scelta se farlo o meno dipende, ovviamente, dal budget a disposizione. Oppure, è possibile affidarsi ai professionisti per alcuni aspetti della cerimonia, organizzandone di proprio pugno altri (il catering, qualche gioco, l’intrattenimento per i grandi….).
I MUST HAVE CHE PIACCIONO A TUTTI I BAMBINI
L’età dei bambini che fanno la prima comunione, normalmente, va dagli 8 ai 10 anni. Possono essere presenti bimbi più piccoli (fratellini, cuginetti….), ma in linea di massima il festeggiato e i suoi amici rientrano in questo target.
Una cosa che piace moltissimo ai bambini di quest’età, soprattutto alle femminucce, è il trucca bimbi. Prevedete, quindi, un angolo delle trasformazioni. Dove non solo saranno messi a disposizione dei piccoli i colori per il trucco (se non addirittura una professionista del face painting), ma dove ci saranno anche costumi e accessori da indossare per trasformarsi in qualcosa o qualcun altro nel corso della giornata.
Un altro gioco che incontra sempre il favore dei bambini, soprattutto se a eseguirlo è un esperto del settore, sono gli spettacoli di bolle di sapone. In questo caso, per l’allestimento, converrebbe davvero rivolgersi a un professionista. In particolare se la location della festa è un giardino o un cortile esterno, uno spettacolo di bolle di sapone non deve proprio mancare.
Sempre tenendo conto di quella che è l’età dei presenti, se siete dell’idea di rivolgervi a un animatore professionista, sceglietene uno che sia specializzato nell’allestimento di spettacoli di magia.
Se il mago è bravo, saprà intrattenere i piccoli ospiti per un paio d’ore facendoli divertire e tenendoli inchiodati alle sedie a costi, tutto sommato, contenuti, permettendo agli adulti di godersi la giornata, l’eventuale buffet e le chiacchiere tra loro.
Leggi il parere di un esperto in merito agli spettacoli di magia per bambini .
Data la stagione, poi, soprattutto se organizzate personalmente la festa senza rivolgervi ad agenzie e animatori professionisti, non dimenticate i giochi all’aperto, giochi a squadra, cacce al tesoro….
Per i bambini sarà divertente correre e sudare con un obiettivo da raggiungere: la vittoria.
Se state cercando un animatore professionista al quale rivolgervi, consultate lo Speciale Animatori pubblicato sul nostro sito.
Cosa ne pensi