Appuntamenti natalizi in città
Tra laboratori, spettacoli teatrali, mercatini, attività ludiche…, ecco alcuni appuntamenti natalizi per i più piccoli nelle principali città italiane.

Tra laboratori, spettacoli teatrali, mercatini, attività ludiche…, ecco alcuni appuntamenti natalizi per i più piccoli nelle principali città italiane.
BABBO NATALE NEI NEGOZI MARCOPOLO EXPERT
In tantissimi negozi della catena Marcopolo Expert, domenica 18 dicembre dalle 15.00 alle 18.00, arriva un Babbo Natale in carne e ossa per intrattenere i bambini dai 5 ai 12 anni con quiz di memoria sui cartoni animati più amati, dal passato ai giorni d’oggi. E mentre i bambini giocano e si divertono, i genitori possono tranquillamente dedicarsi allo shopping di Natale (utilizzando anche il buono sconto messo a disposizione per l’occasione per tutti gli acquisti superiori ai 100€). A tutti i partecipanti, un dono prezioso: un dvd di un film d’animazione, scelto tra 50 titoli disponibili.
I negozi coinvolti: Milano (Via Canonica 55), Forlì (Via Della Cooperazione 2, Punta Ferro), Ancona (Via Scatiglini 7), Ravenna (Via Bussato 86 c/o Centro Commerciale ESP), Prato (Via delle Fonti 195), Rimini (Via Macanno c/o Centro Commerciale Le Befane), Lissone (Via Generale G. Giardino 1), Bologna (Via Colombo 7/30 c/o Centro Commerciale Navile), Ciampino (Via Kennedy 88), Parma (Strada Traversetolo c/o Centro Commerciale Eurosia).
IL VILLAGGIO DELLE MERAVIGLIE
Giardini Indro Montanelli di Porta Venezia
www.villaggiodellemeraviglie.com
Giunto alla 5° edizione, il Villaggio delle Meraviglie è un appuntamento fisso per i bambini milanesi che qui, per l’intero mese di dicembre, possono giocare, divertirsi, incontrare personaggi magici, assistere a spettacoli e rappresentazione, pattinare… Tra le novità proposte nel 2011, la pista di pattinaggio coperta in versione grandi e piccoli (o inesperti); la slitta volante e la casa di Babbo Natale; il cinema 4D nello chalet di montagna dove vengono proiettati film a tema natalizio (Il Circo di Natale); la Casa dello Yeti; lo scivolo toboga…
Al Villaggio delle Meraviglie, poi, da non perdere i numerosi stand gastronomici, illuminati e addobbati a festa, per assaggiare le più appetitose specialità natalizie (e non).
Il Villaggio rimarrà aperto dal 3 dicembre all’8 gennaio tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00. Orari speciali nei giorni 24 (dalle 10.00 alle 18.00), 25 (dalle 15.00 alle 19.00) e 31 dicembre (dalle 10.00 alle 18.00 e dalle 21.00 alla 1.00).
IL VILLAGGIO DI NATALE IN STAZIONE CENTRALE
Stazione Centrale
Un vero e proprio villaggio di Natale con tanti stand gastronomici e di prodotti artigianali allestito all’interno della Galleria delle Carrozze per regalare ai milanesi e ai passanti la gioia dell’atmosfera di Natale. Dal 1 dicembre all’8 gennaio, circa 50 stand selezionati in base alla tipologia di prodotti e ospitati in stand di notevoli dimensioni, offriranno ai visitatori l’opportunità di dedicarsi ad acquisti di valore e qualità.
Presenti anche gli stand solidali di Soleterre (dall’1 al 13 dicembre) e di Telefono Azzurro (dal 14 al 23 dicembre).
Per l’occasione, oltre 200 stelle di Natale illumineranno e abbelliranno la Galleria. Il mercatino sarà aperto tutti i giorni dalle 7 del mattino a mezzanotte.
DECORIAMO IL NATALE
Spazio vendita Brums, via Vittorio Emanuele II 20/D
Tel. 333-6096087
www.chloearte.net
Il 10 dicembre alle ore 16.00, presso il punto vendita Brums in via V. Emanuele II, un laboratorio creativo sul tema natalizio per realizzare simpatici e personalissimi segnaposto di Natale. E ancora, idee per decorare l’albero, suppellettili di Natale. Il laboratorio è gratuito. Gradita la prenotazione.
CUCCIOLI E LA LEGGENDA DI NATALE
Da Piazza dei Signori alla Loggia dei Cavalieri
www.laleggendadinatale.it
Dal 9 al 21 dicembre, il centro storico di Treviso (Piazza dei Signori, Loggia dei Cavalieri, Quartiere Latino, Piazza San Vito, Piazza Monte di Pietà…) si trasformerà per accogliere Cuccioli e la leggenda di Natale, un evento natalizio per bambini e famiglie ideato da Gruppo Alcuni per PromoTreviso.
Consiste in una divertente avventura natalizia attraverso le più suggestive piazze del centro per recuperare, uno dopo l’altro, gli elementi costitutivi del Natale rubati da Maga Cornacchia. Una fiaba interattiva, insomma, in cui sono protagonisti assoluti i bambini e i loro genitori. In concomitanza con l’iniziativa, in tutto il territorio della Marca Trevigiana ci saranno moltissime opportunità di divertimento, svago e cultura per tutti, con musei e gallerie d’arte aperte, rassegne teatrali, musica gospel… (per saperne di più consultare il sito web relativo oppure scaricare l’applicazione per iPhone e iPad).
L’evento si svolgerà il 9, il 10, l’11, il 14, il 16, il 17, il 18 e il 21 dicembre con partenza alle 17.30 da Piazza dei Signori. Tutte le attività sono gratuite.
NATALE E CAPODANNO 2011
www.comune.bellaria-igea-marina.rn.it
Un programma ricchissimo di appuntamenti quello del Natale di Bellaria che dal 25 novembre proseguirà fino al 15 gennaio 2012, coinvolgendo varie zone della città con iniziative e appuntamenti diversi adatti per tutta la famiglia.
Tra gli eventi più interessanti, i presepi nei tini allestiti nelle vie principali della città dalle scuole, dalle associazioni e dalle parrocchie; le decorazioni natalizie realizzate all’interno dei batanicci, antiche imbarcazioni tradizionali; il presepe dei diportisti fatto con sagome dedicate alla tradizione marinara; il grande presepe di sabbia sulla spiaggia di Igea Marina; il mercatino dei prodotti agricoli e l’esposizione natalizia delle scuole…
Inoltre, spettacoli teatrali, mostre, laboratori di lettura, iniziative di solidarietà, il concerto di Natale (il 22 dicembre presso il Teatro Astra), la festa dei bambini il 26 e il 27 dicembre al Villaggio sul Porto; la Tombola i 27 dicembre…
PALMA NANA
Via Caltanissetta 2/b
Tel. 091-303417
www.educazioneambientale.com
Un’iniziativa destinata a venire incontro a quei genitori che hanno bisogno di ritagliarsi un pomeriggio per dedicarsi allo shopping natalizio. Per tutto il mese di dicembre, durante i weekend (9 e 10 dicembre e 16 e 17 dicembre), dalle 16.00 alle 19.00, laboratori creativi per bambini dai 6 anni in su. Consigliata la prenotazione. Il costo è di 5€ per un’ora e 10€ per l’intero pomeriggio.
Altre iniziative natalizie sull’Agenda di Bambinopoli
Cosa ne pensi