Bambini bilingue
Commettono più errori e hanno, all'inizio, un vocabolario meno ricco. I bambini bilingue, però...

Commettono più errori e hanno, all'inizio, un vocabolario meno ricco. I bambini bilingue, però...
É il cervello, per l’esattezza l’emisfero sinistro del cervello, la sede preposta per la funzionalità del linguaggio. L’area che lo controlla e ne regola la capapcità di capire e farsi capire si forma già a partire dalla 28° settimana di gestazione anche se è solo dopo la nascita e fino all’adolescenza (con un picco massimo intorno ai 2/3 anni) che il bambino impara a parlare e a capire quello che gli viene detto. In altre parole, è nei primissimi anni di vita che i bimbi apprendono quel complesso meccansimo che viene chiamato “comunicazione verbale”, qualunque sia la lingua che viene impartita loro.
Nascere e crescere in una famiglia bilingue, perciò, è, a dispetto di quello che si potrebbe pensare, una fortuna più che uno ostacolo anche se talvolta può capitare che i piccoli bilingue abbiano, apparentemente, maggiori difficoltà rispetto ai loro coetanei ad apprendere l’una o l’altra lingua o tutte e due.
Nessun problema, dunque, se in casa uno dei due genitori parla una lingua diversa da quella di maggiornaza (l’italiano nel nostro caso). L’importante è seguire alcune regole per non confondere il bambino e per non privarlo della possibilità in più che la sua situazione familiare gli ha regalato.
Due sono, sostanzialmente, i meccanismi che stanno alla base dell’apprendimento di due o più lingue. Dal momento che la comprensione e la riproduzione del linguaggio, salvo problemi specifici, è una cosa naturale attraverso la quale tutti i bambini passano, è possibile procedere secondo due distinte modalità:
In entrambi i casi, si può assistere a un periodo più o meno lungo durante il quale il piccolo sembra sordo a una delle due lingue e incapace di riprodurla (sia oralmente che graficamente per i bambini che già frequentano la scuola). Si tratta, in realtà, di un mutismo selettivo, una sorta di rifiuto che col tempo viene superato per lasciare il posto a una perfetta conoscenza di due idiomi diversi sapientemente interiorizzati.
Cosa ne pensi