Bambini e sport
Sport e bambini. Un binomio perfetto che apporta innumerevoli benefici alla salute dei piccoli.

Sport e bambini. Un binomio perfetto che apporta innumerevoli benefici alla salute dei piccoli.
Sport e bambini: un binomio perfetto. E per innumerevoli motivi. Primo fra tutti perché lo sport, se praticato nel modo corretto tenendo conto di quelle che sono le caratteristiche fisiche del piccolo, della sua personalità e delle sue predisposizioni, contribuisce a favorire una crescita sana ed equilibrata, con benefici notevoli sia dal punto di vista fisico sia sotto il piano psicologico.
Inoltre, e anche questo è risaputo, i bimbi sono fisicamente più attivi degli adulti tanto che, secondo alcun studi, sarebbero in grado di giocare, se lasciati liberi di farlo e coinvolti in un’attività di loro gradimento, per quasi sei ore consecutive (per questo si parla di “atleti di lunga durata”).
Infine, è proprio attraverso lo sport che si può cercare di combattere lo stile di vita sempre più sedentario che sembra caratterizzare l’esistenza delle nuove generazioni spingendo i bambini, sin dalla più tenera età, verso un modus vivendi in cui il movimento riveste un ruolo centrale.
Sport sin dalla prima infanzia, perciò, sia per migliorare le prestazioni fisiche del piccolo sia per agevolare la sua socializzazione con i coetanei sia per stimolarne lo sviluppo cognitivo. A patto, però, che alcuni parametri vengano presi in considerazione per il bene e la salute del piccino.
Cosa ne pensi