Beauty-case da viaggio per bebè

È il primo viaggio del bebè. La meta per le vacanze è stata scelta con cura tenendo conto di quelle che sono le esigenze di un bambino nei primi mesi di vita. Le modalità di spostamento decise. I bagagli, suoi e del resto della famiglia, pronti. Mancano solo gli ultimi prodotti necessari per prendersi cura dell’igiene del neonato anche lontano da casa, con tutto il necessario per una toeletta perfetta in qualsiasi situazione.
Qualunque sia la meta finale e qualunque sia il mezzo di trasporto utilizzato, si consiglia di preparare due borse, una da usare durante il viaggio e l’altra una volta giunti a destinazione.

IL BEAUTY-CASE PER IL VIAGGIO
È probabile che durante lo spostamento per raggiungere la meta finale delle vacanze si rendano necessari uno o più di un cambio di pannolino. Inoltre, se viaggiate con l’aria condizionata accesa, questa potrebbe seccare la pelle del bambino. Ecco, dunque, cosa mettere nella borsa da viaggio e cosa tenere a portata di mano durante il tragitto:

  • 3 o 4 pannolini di ricambio
  • Salviettine umidificate (perfette quando vi trovate a cambiare il bebè senza avere a disposizione acqua o altre comodità)
  • Una crema lenitiva per prevenire arrossamenti al sederino e alle parti intime
  • Una crema per il corpo nel caso in cui il piccolo abbia la pelle secca
  • Abitini di ricambio: un body, un paio di calzine di cotone, una mogliettina, una tutina leggera, un golfino nel caso in cui l’aria condizionata fosse troppo forte

    IL BEAUTY-CASE DELLE VACANZE
    Tra gli indispensabili da portare con sé per la toeletta del bambino, oltre ai pannolini di cui sopra, una serie di creme, cremine, oli idratanti… utilissimi per prendersi cura delle pelle del bebè. Inoltre, il necessaire per il bagnetto e piccoli strumenti per l’igiene del corpo. Nel dettaglio:
    Per il bagnetto

  • Un bagnoschiuma delicato a pH neutro
  • Uno shampoo a pH neutro o acido che non irriti gli occhi
  • Una ciambella in plastica da mettere intorno alla testa del bambino per evitare che residui di schiuma o shampoo gli finiscano negli occhi.
    Per il dopo bagno e il cambio del pannolino
  • Una crema idratante per idratare la pelle secca da spalmare sempre dopo il bagno
  • Una pomata a base di sostanze emollienti per prevenire e combattere gli arrossamenti nella zona del pannolino da applicare dopo ogni cambio del pannolino
    Per l’igiene del corpo
  • Ctton fioc specifici per pulire le orecchie dei bimbi molto piccoli.
  • Forbicine per le unghie
    I solari
  • Una crema solare specifica per neonati a protezione totale che va spalmata un’ora prima dell’esposizione al sole e riapplicata più volte nell’arco della giornata (tenendo presente che i bebè non dovrebbe rimanere al sole oltre dalle 11.00 fino alle 17.00).
  • Una crema dopo sole ricca di fattori lenitivi e nutrienti da applicare la sera dopo il bagnetto.

Categorie:

Preparativi

Cosa ne pensi

;