Bit - Borsa Internazionale del Turismo
Al via il 17 febbraio Bit 2011. La più grande esposizione al mondo dell'offerta turistica italiana e straniera per famiglie e non.

Al via il 17 febbraio Bit 2011. La più grande esposizione al mondo dell'offerta turistica italiana e straniera per famiglie e non.
Giunta alla 26° edizione, la Bit – Borsa Internazionale del Turismo, che si terrà a Milano dal 17 al 20 febbraio, è l’appuntamento italiano più atteso dagli operatori professionali e dal pubblico di viaggiatori che ogni anno affolla i padiglioni fieristici milanesi per conoscere le novità, le offerte, le proposte del mercato del viaggio, italiano e non.
In effetti, si tratta di un appuntamento importante durante il quale è possibile conoscere le novità in materia di viaggi e spostamenti, acquistare, a prezzi scontati, pacchetti vacanza e offerte turistiche, entrare in contatto con operatori, vecchi e nuovi, agenzie, tour operator…
Frequentatissimo, oltre che dai professionisti del settore, da viaggiatori, futuri sposi, avventurieri… è diventato, da qualche anno, un appuntamento fisso anche per numerosissime famiglie a caccia di vacanze ad hoc per genitori con bambini al seguito.
Sempre di più, infatti, il turismo familiare è divenuto una fetta importante del mercato delle vacanze con proposte differenziate in grado di soddisfare le esigenze (economiche, di destinazione, di servizi…) di chi si trova a muoversi con under 14.
Come dicevamo sopra, alla Bit è possibile trovare la migliore offerta turistica del momento con oltre 5000 realtà del settore provenienti da 130 paesi di tutto il mondo che presentano i loro prodotti e servizi. Una tappa obbligata, quindi, per chi desidera essere informato su tutti i trend e le novità ed, eventualmente, effettuare acquisti a prezzi agevolati.
Bit, però, è molto di più. Durante la fiera, infatti, vengono organizzati workshop e sessioni di training (sia per gli operatori che per il pubblico normale), incontri, conferenze, dibattiti.
Da non perdere, infine, gli appuntamenti culinari con i numerosi ristoranti presenti all’interno dell’aria fieristica che propongono cucina internazionale e piatti della tradizione italiana. Citiamo: California Bakery (al padiglione 2) dove degustare le fantastiche torte fatte in casa, il pane alle noci e i tipici dolci della pasticceria americana; Il ristorante Sahara (padiglione 2) dove si respira l’aria del Maghreb e dove assaggiare l’eccellente couscous e i deliziosi tajine; Sushi Restaurant al padiglione 5 per gli amanti della cucina nipponica; e, per rimanere in patria, Piaceri di Sicilia (padiglione 3) e I gusti di Liguria per rimpinzarsi di specialità siciliane e della buonissima focaccia di Recco.
Per maggiori informazioni www.bit.fieramilano.it.
Cosa ne pensi