Cambio dell'armadio creativo
E con il sopraggiungere dell’autunno è tempo di mettere via costumi e magliette per far posto a maglioni pesanti e cappotti. Con un pizzico di creatività!

E con il sopraggiungere dell’autunno è tempo di mettere via costumi e magliette per far posto a maglioni pesanti e cappotti. Con un pizzico di creatività!
Un guardaroba funzionale e al contempo creativo e in grado di rispecchiare la personalità di chi lo usa.
Per un simile risultato è necessario approcciare il cambio stagionale dell’armadio (con l’autunno alle porte diventa impellente la necessità di mettere via magliette e costumi per far posto a maglioni e cappotti) con uno spirito completamente nuovo.
Ecco come fare.
NON PIÙ DI DUE ANNI
Quante delle decine di costumi, delle centinaia di magliette, delle migliaia di paia di scarpe… abbiamo davvero indossato nella passata stagione? Il guardaroba di ogni donna, è inutile negarlo, è pieno di cose mai messe, comprate e poi dimenticate nel più recondito angolo dei cassetti, lasciate lì in attesa di chissà cosa, chissà per chi.
Il cambio dell’armadio rappresenta, quindi, un’ottima occasione per sbarazzarsi di tutto quello che non ci piace più o non ci è mai piaciuto, che non ci sta più bene, che non è più di moda. Per capire cosa tenere e cosa no un metodo potrebbe essere quello di affidarsi alla legge “non più di due anni”. Tradotto significa che dobbiamo togliere di mezzo tutto ciò che non usiamo da almeno due anni (ok. L’abito della Prima Comunione fa eccezione!).
Stabilito questo parametro, il gioco è semplice. E ancora più semplice è, una volta preparati i sacchi con i vestiti scartati, telefonare a una decina di amiche e fissare un pomeriggio in cui organizzare un mercatino dell’usato in cui ciascuno vende (al miglior offerente) gli abiti che non usa più.
L’ASTA DELL’USATO
Organizzare un mercatino dell’usato è semplice e molto divertente. Fissate un pomeriggio in cui siete libere (per esempio il sabato). Invitate una decina di amiche (che a loro volta potranno provare a vendere le loro cose). Preparate una torta, un po’ di pizzette e salatini, qualcosa da bere.
Contrassegnate i vostri abiti con una sigla e stabilite per ciascun capo un prezzo iniziale (2-3€). La stessa cosa fate per i vestiti che porteranno le vostre ospiti. Disponete tutto su un tavolo e una volta che tutto sarà pronto, date il via all’asta. Nell’assegnare gli abiti, ricordate che l’obiettivo non è guadagnare ma svuotare l’armadio di ciò che non vi serve più. Tutto quello che resterà invenduto potrà essere devoluto in beneficenza.
OGNI COSA AL SUO POSTO
Scatole, scatoline, contenitori… Un armadio ordinato è una gioia per gli occhi. Ecco perché in commercio vendono così tanti accessori per l’ordine del guardaroba. Ma se siete stanchi delle solite cose e volete riciclare le vecchie scatole (per esempio quelle delle scarpe) che già avete in casa, perché non ricoprirle utilizzando l’arte del decoupage?
Un effetto visivo veramente affascinante lo si ha utilizzando le strisce colorate dei fumetti (in questo modo riciclerete anche la carta), oppure gli slogan delle pubblicità cartacee. Il lavoro è un po’ lungo (la raccolta dei ritagli, infatti, potrebbe richiedere un po’ di tempo). Ma la soddisfazione finale paga della fatica.
Potreste optare per soggetti diversi a seconda di ciò che le scatole dovranno contenere: per esempio, potreste utilizzare i fumetti per la biancheria intima, i quotidiani per maglie e maglioni, la carta da pacco per le scarpe…
In questo modo, anche ritrovare le cose non sarà un’impresa!
UN ARMADIO TUTTO COLORATO
Questo lavoro è un po’ lungo e costoso. Ma alla fine riuscirete ad avere un armadio personalizzato veramente unico. L’idea, infatti, è quella di ricoprire le grucce in alluminio (per intenderci, quelle che danno in lavanderia) con grosse perline di vetro colorato. Sarà sufficiente infilare le perline dentro alla gruccia partendo dalla parte ricurva e… voilà! Il gioco è fatto. Più grucce riuscirete a ricoprire, migliore sarà il risultato. Anche in questo caso potrete optare per il monocolore, oppure per un effetto in multicolor.
Cosa ne pensi