Carnevale in cucina

GIRANDOLE DI CARNEVALE
Ingredienti (per 10 persone)

  • 300 gr di farina
  • 2 uova
  • 150 gr di zucchero
  • Scorza grattugiata di 2 limoni
  • Un pizzico di sale
  • Olio per friggere
    Come procedere
    Su uno spianatoio, disponete la farina a fontana e lavoratela con le mani insieme alle uova e a un pizzico di sale fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Stendete, quindi, la pasta con il mattarello (lo spessore non dovrà superare il centimetro e se possibile dovrà essere anche più sottile), cospargetela con lo zucchero e la scorza dei due limoni grattugiata, arrotolatela e, quindi, con un coltello tagliatela in fettine dello spessore di un centimetro (affinché la pasta non vi si attacchi al coltello, infarinatelo leggermente). Scaldate in una padella antiaderente l’olio e, una volta che sarà bollente, immergetevi le girandole fino a quando avranno assunto un colore dorato su entrambi lati. Disponetele su un vassoio con carta assorbente e servitele con una spolverata di zucchero.

    CREMA FRITTA
    Ingredienti (per 6 persone)

  • 200 gr di farina
  • 150 gr di zucchero
  • 4 tuorli e 2 albumi
  • Scorza grattugiata di un limone
  • Un litro e mezzo di latte
  • 100 gr di pangrattato
  • Olio per friggere
    Come procedere:
    Sbattete i tuorli d’uovo con lo zucchero fino ad amalgamare perfettamente gli ingredienti. Aggiungete la scorza grattugiata del limone, la farina e il latte e mescolate per qualche minuto in modo da avere una crema omogenea e senza grumi. Versate l’impasto in una pentola e mettete sul fuoco a fiamma viva. Quando la crema comincia a bollire abbassate la fiamma e lasciate cuocere ancora per un minuto. Una volta pronta, versate la crema in una teglia, livellatela e lasciatela raffreddare. Quando si sarà indurita, tagliatela con una rondella, passatela nel bianco d’uovo e nel pangrattato e friggete in una padella antiaderente in olio già bollente. Quando le frittelle di crema saranno pronte, dorate su entrambi i lati, disponetele su un piatto con carta assorbente e servite con una spolverata di zucchero.

    TORTA DI CARNEVALE
    Ingredienti (per 6 persone)

  • 100 gr di farina
  • 100 gr di fecola di patate
  • 200 gr di burro
  • 200 gr di zucchero
  • 4 uova
  • Scorza grattugiata di un limone
  • Una bustina di lievito per dolci
  • Un pizzico di sale
  • Una tavoletta di cioccolato fondente
  • Confetti di zucchero colorati
  • Marzapane già pronto di diversi colori
    Come procedere
    Sbattete le uova con lo zucchero fino a ottenere una crema omogenea. Aggiungete, quindi, il burro a temperatura ambiente, la scorza del limone grattugiata, la farina, la bustina di lievito e un pizzico di sale e continuate a lavorare il composto fino a che tutti gli ingredienti non saranno completamente amalgamati (se l’impasto dovesse risultarvi troppo denso, aggiungete un vasetto di yogurt magro o un bicchiere di latte freddo). Nel frattempo, ungete una tortiera con un pezzetto di burro e preriscaldate il forno. Quando la pasta sarà pronta, versatela nella tortiera e infornatela a 180° per 45 minuti. Mentre la torta cuoce, sciogliete a bagnomaria la tavoletta di cioccolato fondente e tagliate a listarelle il marzapane. Sfornate la torta, lasciatela raffreddare e copritela con il cioccolato fuso guarnendola con i confetti di zucchero e le listarelle di marzapane colorate. L’effetto dovrà essere quello di un lancio di coriandoli e stelle filanti. Servite fredda.

Categorie:

Da Natale a Halloween
Feste

Cosa ne pensi

;