Christmas Film Festival
Per la prima volta le più belle pellicole di Natale in un festival cinematografico invernale che le riunisce e le valorizza. Nella splendida cornice delle Dolomiti dal 27 dicembre al 6 gennaio.

Per la prima volta le più belle pellicole di Natale in un festival cinematografico invernale che le riunisce e le valorizza. Nella splendida cornice delle Dolomiti dal 27 dicembre al 6 gennaio.
Per la prima volta, dal 27 dicembre al 6 gennaio, approda nel suggestivo scenario dolomitico di Alleghe e Selva di Cadore, in provincia di Belluno, il Christmas Film Festival 2011, una rassegna cinematografica destinata a grandi e piccini nel corso della quale saranno proiettate 12 pellicole sul tema del Natale di registi nazionali e internazionali.
Realizzata in collaborazione con Medusa Film, la rassegna vede la presenza di numerosi titoli scelti tra i più famosi tra quelli natalizi.
Tutti i film in rassegna, mettono in evidenza la sacralità del Natale e i suoi valori, morali e spirituali, spesso perduti nella realtà commerciale di oggi.
Per i più piccini Garfield il Supergatto di Mark Dippè, 5 bambini e It di John Stephenson, Piccolo Grande Eroe di Christopher Reeve.
E ancora, due pellicole spagnole – La foresta magica di Manolo Gòmez, un film galiziano tratto da un dei racconti tradizionali più noti in Spagna e che trasmette un messaggio ecologista e El Cid –La Leggenda di J. Pozo, sulla storia del condottiero spagnolo El Cid Campeador, figura leggendaria della Reconquista Spagnola.
Fra le commedie natalizie troviamo la Banda dei Babbi Natale con Aldo Giovanni e Giacomo e A Natale mi Sposo con Massimo Boldi, Vincenzo Salemme, Nancy Brilli e Elisabetta Canalis, mentre è un film drammatico Un Amore sotto l’Albero di Chazz Palmiteri con Susan Sarandon, Penelope Cruz e Paul Walker. Tocca i sentimenti il film La Musica nel cuore di Kirsten Sheridan ambientato a New York, una storia d’amore a metà fra realtà e fiaba, dove i protagonisti si incontrano a distanza di anni, nel nome delle loro abilità musicali.
Il 27 dicembre verrà dato il via al concorso di cortometraggi CIAK SI GIRA IL NATALE, aperto a tutti e dal 28 dicembre, presso la Sala Stoppani di Alleghe, sarà possibile cimentarsi nella realizzazione di un cortometraggio sul Natale con il corso che prende il nome dallo stesso concorso, Ciak si gira il Natale. Tutti i giorni del Festival, adulti e bambini potranno partecipere al corso sotto la guida del regista Egidio Veronesi, autore del film “Il Cacciatore di Anatre” pluri premiato in numerosi Festival di cinema.
Durante Ciak si gira il Natale saranno affrontati tutti i passaggi per realizzare un cortometraggio: un corso propedeutico per impostare un film, lo story board e i personaggi, la sceneggiatura, come scrivere i dialoghi, scegliere una location e gli attori, come girare, come montare, come distribuirlo.
Per saperne di più www.christmasfilmfestival.it
Cosa ne pensi