Città in fiaba – Il Drago e l’Aquilone
Partito il 13 aprile il festival della fiaba e dei racconti fantastici Città in Fiaba dedicato quest’anno alla Cina Imperiale.

Partito il 13 aprile il festival della fiaba e dei racconti fantastici Città in Fiaba dedicato quest’anno alla Cina Imperiale.
Si tratta di un appuntamento culturale itinerante rivolto ai bambini e agli adolescenti dagli 0 ai 14 anni che coinvolge la città di Padova da aprile fino alla seconda metà di luglio (13 aprile – 19 luglio) e che nelle passate edizioni ha ottenuto un grandissimo consenso da parte del pubblico con 30.000 persone che vi hanno preso parte solo nel 2007.
È Città in Fiaba, il festival delle fiabe e dei racconti fantastici che quest’anno è dedicato alla Cina imperiale e si intitola, significativamente, Il Drago e l’Aquilone e che da Padova, dove c’è stata la cerimonia di inaugurazione il 13 aprile, si sposterà di weekend in weekend nei comuni limitrofi per far, poi, ritorno nel capoluogo il 20 giugno per il gran finale. Quindi, ancora per un mese, il viaggio ripartirà alla volta dei comuni e delle piazze della provincia padovana con Città in Fiaba al Chair di Luna. Tantissimi gli appuntamenti previsti per questa terza edizione con una programmazione che si è arricchita di nuove proposte e della contaminazione con altri settori culturali, dalla letteratura al cinema, dalla poesia all’arte, dal teatro alla musica, alla scienza, allo svago.
In particolare, da segnalare l’iniziativa Editori in mostra rivolta agli insegnanti e ai bibliotecari e finalizzata a presentare le ultime novità dell’editoria per l’infanzia agli addetti ai lavori partendo, però, da quelle che sono le proposte delle piccole e medie case editrice. Nell’ambito dell’iniziativa, inoltre, saranno organizzati incontri con i genitori e laboratori con i ragazzi per far comprendere loro l’importanza della lettura e il fascino che questa può rivestire.
Grazie, poi, alla collaborazione con Enti e Istituti di cultura cinese e alla partnership con Film Victoria, Austrialia Victorian Government and SBS Australia che presentano in prima nazionale World Tales, verranno proiettati 20 cortometraggi rivolti ai ragazzi e alle scuole secondarie.
Sarà possibile assistere alla prima nazionale di Turandot, la principessa ciense e verranno indetti i concorsi Schizzi, frizzi e versetti – Le Cartoline di Città in Fiaba in cui bambini dai 2 ai 10 anni saranno invitati a disegnare un’immagine o a scrivere una filastrocca che, in qualche modo richiami, la tradizione fiabesca cinese e il concorso Il Volo – sfida foto-letteraria per aspiranti lettori che vuole essere un omaggio ai lettori, colti nei momenti più svariati della loro giornata, con un libro in mano in situazione assolutamente al di fuori dell’ordinario. Per maggiori informazioni sull’iniziativa: www.marnihp.it.
Cosa ne pensi