Come difendersi dal caldo
Finalmente esplosa, l'estate si è portata dietro le prime vere giornate di caldo, afa e umidità. Ecco come difendersi e come proteggere i bambini, i più piccoli soprattutto, dalla canicola di questi giorni.

Finalmente esplosa, l'estate si è portata dietro le prime vere giornate di caldo, afa e umidità. Ecco come difendersi e come proteggere i bambini, i più piccoli soprattutto, dalla canicola di questi giorni.
IN CASA E IN UFFICIO
L’aria condizionata è il sistema migliore per rinfrescare gli ambienti chiusi eliminando l’umidità e garantendo una temperatura ottimale all’interno. Si consiglia, però, prima dell’utilizzo di provvedere sempre alla pulizia dei filtri, veri ricettacoli di batteri e microbi. Inoltre, è sconsigliato impostare temperature troppo basse rispetto all’esterno. La temperatura ideale si aggira tra i 24 e i 26 gradi. In modo che lo sbalzo non sia, poi, eccessivo.
Evitare anche di accendere il condizionatore direttamente puntato sul letto nelle ore notturne. Piuttosto, impostare l’apparecchio in modo che elimini l’umidità senza intervenire sulla temperatura.
Per chi no dovesse essere in possesso di impianti di aria condizionata, un buon sistema per sopravvivere al caldo è munirsi di pale o ventilatori, che non abbassano la temperatura ma riescono, comunque, a dare una sensazione di freschezza.
Per evitare, poi, che gli ambienti si surriscaldino eccessivamente, durante il giorno chiudere persiane e finestre che vanno, invece, aperte nelle ore serali, quando la temperatura esterna è più bassa. Se possibile, non accendere il forno.
FUORI CASA
Per quanto possibile, evitare sempre di uscire nelle ore più calde, dalle 11.00 alle 17.00. Qualora strettamente necessario, indossare abiti comodi, di colore chiaro, non aderenti e in tessuto naturale (lino, cotone).
Aver cura di avere sempre con sé una bottiglietta d’acqua.
A questo proposito, è fondamentale nella stagione estiva, aumentare il consumo di acqua (almeno due litri) bevendo anche quando non si ha lo stimolo della sete, e mangiare molta frutta e verdura.
Da evitare, invece, gli alcolici, le bevande gassate, i cibi troppo grassi, troppo caldi o troppo freddi.
COME PROTEGGERE I NEONATI DAL CALDO
I neonati si adattano meno facilmente rispetto a un adulto alle temperature elevate. Ecco perché è fondamentale aiutarli, per quanto possibile, a difendersi dal caldo.
Cosa ne pensi