Come scegliere il miglior centro estivo

Quando si avvicina la fine dell’anno scolastico, molte famiglie iniziano la ricerca per un centro estivo dove poter iscrivere i propri figli, ma come scegliere il miglior centro estivo? Quali caratteristiche deve avere per essere davvero quello giusto per i nostri figli? Cerchiamo in questo articolo di raccogliere tutte le informazioni che possano esservi utili nella vostra ricerca.

Il centro estivo è un programma educativo organizzato durante i mesi estivi per bambini e ragazzi. Può essere gestito dal Comune, da Associazioni o da Privati ed è un luogo dove poter coinvolgere i bambini in attività ludiche, sportive e/o culturali durante i mesi estivi quando le scuole sono chiuse e i genitori al lavoro. 

Per scegliere il centro estivo tra le tante proposte, è importante prestare attenzione alle proprie esigenze e a quelle del bambino/ragazzo: 

  • vicinanza al domicilio oppure viaggio all’estero 
  • costi 
  • durata 
  • attività proposte in linea con gli interessi del bambino/ragazzo
  • servizi inclusi (pasti, gite)
  • scontistiche per reddito o per doppia iscrizione (come nel caso di fratelli o sorelle)

Quanto dura il centro estivo

I centri estivi hanno una durata che può variare, in linea di massima si parla di una copertura che va dai primi di Giugno (termine delle scuole) fino ad Agosto, ma ci sono anche centri che possono coprire anche le prime settimane di Settembre, in attesa che ricominci la scuola, dipende poi da struttura a struttura. La durata è settimanale con orari part-time o full time, in base alle disponibilità della struttura e agli accordi presi. 

Come funziona il centro estivo

Molte strutture organizzano spesso Open Day, durante i quali, oltre a visitare proprio il centro estivo, vengono presentati i programmi che vedranno coinvolti i nostri figli. 

Ci sono diverse tipologie di centri estivi: 

  • in lingua inglese, per imparare o approfondire una lingua straniera
  • sportivi (calcio, equitazione, vela, basket, ecc…)
  • steam, per gli amanti della scienza e tecnologia
  • in teatro
  • all’estero
  • presso le scuole del proprio Comune
  • asinoteche

Molti centri estivi offrono anche la possibilità di alloggio, mentre altri invece hanno disponibilità come l’orario scolastico con possibilità di pre e post.

Cosa portare al centro estivo

Vi verrà comunicato al momento dell’iscrizione in base al programma offerto durante la permanenza dei vostri figli, ma solitamente sono da portare: 

  • una borsa con cambio di vestiti 
  • una borraccia con acqua 
  • cappellino
  • scarpe di ricambio 
  • tutto l’occorrente per eventuale bagno in piscina 
  • spray antizanzare 
  • fazzoletti 
  • pranzo al sacco (se non incluso nel servizio)

Chi paga il centro estivo

Sono i genitori o chi ne fa le veci a sostenere le spese per l’iscrizione al centro estivo. Le spese possono essere sostenute tutte in un unico pagamento o, solitamente per le strutture comunali o di piccole associazioni, il pagamento viene effettuato di settimana in settimana. 

Nel caso di genitori separati le spese dovrebbero essere divise, salvo casi particolari definiti in fase di separazione. 

Quanto costa il centro estivo

I costi dei centri estivi variano in base all’offerta. Ci sono centri estivi che possono costare da 90 a 200 euro settimanali, come altri centri estivi che prevedono indubbiamente dei costi più elevati in caso di viaggi all’estero o luoghi di una certa importanza. 

Centro estivo vicino a me

Di seguito puoi selezionare la tua regione e trovare i centri estivi presenti sul tuo territorio:

Valle D’Aosta

Piemonte

Lombardia

Trentino – Alto Adige

Veneto

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Emilia Romagna

Toscana

Marche 

Umbria 

Lazio

Abruzzo

Molise

Campania

Basilicata

Puglia

Calabria

Sicilia

Sardegna

Centro estivo per attività proposte

Come abbiamo detto è importante, quando si sceglie un centro estivo, tenere conto delle attitudini e degli interessi dei ragazzi. Ecco quindi di seguito una ricerca facilitata per interessi e attività proposte: 

Sport, se tuo figlio ama le attività sportive sappi che ci sono molti centri estivi dedicati sia ad approfondire la passione per uno sport specifico, sia a multi sport per stare insieme ad altri ragazzi e fare squadra. 

Nella natura, se stai cercando un posto dove tuo figlio possa stare immerso nella natura, con gite dedicate e luoghi da respirare a pieni polmoni e la possibilità di stare a contatto con gli animali, puoi scegliere tra le tante proposte di relax e divertimento.

Lingue straniere, per chi vuole approfondire e migliorare l’apprendimento di una lingua straniera, o anche iniziare a masticarla da principiante, ci sono centri che offrono proprio questo tipo di servizio, per compensare tra lo studio e il divertimento.

Attività creative, per gli amanti del teatro, dei musei, della musica, danza, disegno o fotografia, ci sono tantissime proposte per arricchire il bagaglio culturale dei nostri ragazzi.

STEAM, se siete alla ricerca di un campus dove migliorare ed apprendere sempre più in ambito tecnologico-scientifico, dovete assolutamente valutare l’esperienza dei centri steam!

Cucina, per futuri piccoli chef imperdibili i campus dedicati all’approfondimento e scoperta delle ricette dalle classiche fino a quelle più particolari.

 

Se sei titolare di un centro estivo e vuoi essere inserito all’interno del nostro portale, contattaci alla mail: redazione.bambinopoli.it

Categorie:

Centri estivi

Cosa ne pensi

;