Corsi di lingua
Per una scelta consapevole, cosa occorre sapere prima di iscrivere il bimbo a un corso di lingua.

Per una scelta consapevole, cosa occorre sapere prima di iscrivere il bimbo a un corso di lingua.
SECONDA LINGUA: A CHE ETÀ?
L’apertura linguistica e culturale viene acquisita come dote singolare dalla persona solo se l’apprendimento di una seconda lingua inizia in età precoce, nel periodo della prima infanzia. Anche se si discute ancora molto tra gli studiosi sulla cosiddetta età ottimale, ciò che rimane indiscutibile a livello pedagogico è che l’età della scuola materna, dai tre ai sei anni, sia l’età della massima plasticità, in senso positivo e attivo, e della più completa disponibilità all’apprendimento.
Una precoce educazione bilingue, perciò, se ben impostata e costruita sulle effettive capacità individuali del bambino, può costituire un eccezionale arricchimento della personalità infantile, sia dal punto di vista percettivo, sia da quello cognitivo, ma soprattutto sotto l’aspetto linguistico e sociale.
Addirittura, pare che l’iniziale plasticità neurocerebrale della prima infanzia permetta facilmente l’acquisizione di due lingue e, anzi, è stimolata dal gioco dei due sistemi verbali, sia a livello di suoni che di significati.
QUALE SCEGLIERE?
Cosa ne pensi