Decorazioni di Natale per la tavola
Ecco alcune idee addobbare la tavola di Natale con decorazioni fai da te e frutta fresca fatta essiccare.

Ecco alcune idee addobbare la tavola di Natale con decorazioni fai da te e frutta fresca fatta essiccare.
Cosa vi occorre:
Come procedere:
Sul piatto di portata fissate un pezzo di scotch biadesivo abbastanza grande e, quindi, attaccate la spugna. Con un coltello, smussate gli spigoli e, sempre con il coltello, pulite la parte finale dei rami disponendoli in cerchi concentrici partendo dal basso e procedendo verso l’alto. Al centro collocate le candele secondo questo ordine: in mezzo la più alta, dietro a sinistra quella più piccola, davanti a destra quella di altezza media. Decorate con le palline di Natale o le pigne disponendole al centro vicino alle candele e, posizionandovi a una certa distanza, spruzzate con l’oro.
Da sapere
Esistono due tipi di spugna: quella da fiori freschi e quella da fiori secchi. Se optate per il primo tipo, al posto dei rami di agrifoglio o pino, potrete utilizzare dei fiori. Ricordatevi, però, in questo caso, di immergere precedentemente la spugna nell’acqua per almeno mezz’ora.
Mele, pere, uva, ananas, arance, mandarini, alchechengi, frutta secca… La frutta è una delle vere protagoniste della tavola di Natale.
Ecco, dunque, alcune idee per la addobbare la tavola di Natale utilizzando proprio la frutta come leit-motiv delle decorazioni.
Frutta vera, fresca o essiccata, e frutta finta, in plastica o di carta, frutta ricamata e frutta ritagliata, frutta da appendere all’albero e frutta da legare in festoni…
Frutta essiccata: metodo di essicazione
La frutta essiccata, molto decorativa, può essere utilizzata nelle composizioni (per esempio, nei festoni o legata ai rami di pino) oppure utilizzata come motivo ornamentale da aggiungere ai piatti o ai centrotavola.
Tra i frutti, quelli che meglio si prestano all’essiccazione sono gli agrumi che perdono il liquido senza cambiare la forma. Tra le varie tecniche di essiccazione vi segnaliamo quelle più semplici da eseguire in casa.
Tagliate la frutta a fettine dello spessore di circa 5mm. Quindi, stendete le fette su un foglio di carta da cucina che appoggerete sul calorifero. Ogni due giorni, girate le fette fino a quando non saranno completamente essiccate (ci vogliono circa una ventina di giorni)
Dopo aver tagliato la frutta a fette dello spessore di 5 mm, appoggiatela su una teglia da forno coperta con carta da cucina che infornerete a una temperatura di 100°. Sfornate solo quando la frutta risulterà completamente essiccata.
Idee per impiegare la frutta così essiccata
Cosa ne pensi