Didattica in fattoria

Per i piccoli della Scuola di Infanzia e per i grandi della Primaria, le gite in fattoria didattica rappresentano un must per avvicinarli al mondo dell’agricoltura, del biologico, dell’ambiente.

Attraverso la conoscenza diretta, infatti, i bambini hanno modo di scoprire quelli che sono i processi di lavorazione della materia prima, imparando a riconoscere la provenienza, la forma, il colore, l’odore… di ciò che, poi, si ritrovano nel piatto. Al contempo, possono accostarsi a una realtà, quella del lavoro in fattoria, spesso molto distante dal loro vivere quotidiano, che li proietta (spesso senza la necessità di spostarsi troppo rispetto al pese/città di residenza) in un mondo sconosciuto e affascinante.

FATTORIEDIDATTICHE.BIZ: IL PORTALE DI RIFERIMENTO

Per gli insegnanti che vogliono organizzare gite scolastiche in fattoria, ma anche per tutti coloro interessati a questa realtà e che desiderano trascorrere una giornata diversa dal solito in compagnia dei propri figli, c’è un portale di riferimento, ricco di informazioni, curato, completo: www.fattoriedidattiche.biz.

Qui è possibile ricercare le aziende agricole che aderiscono al progetto (suddivise per parola chiave, categoria o regione), conoscere tutte quelle che sono le novità relative al mondo dell’agricoltura con particolare riferimento all’agricoltura biologica, leggere la guida con tutte le informazioni per conoscere meglio la realtà delle fattorie didattiche, la loro storia, la loro diffusione nel nostro paese e le normative del settore…

Insomma, un vero e proprio portale di settore che può rivelarsi uno strumento didattico di grande utilità per insegnanti di bambini di età differente.

Nella sezione Gite scolastiche sono, infatti, raccolte alcune segnalazioni di possibili itinerari da proporre in classe per le gite. Ogni segnalazione è descritta nei minimi particolari, dalla descrizione del posto al possibile progetto didattico che si può sviluppare nell’area.

Categorie:

Età Scolare
Viaggi studio sport

Cosa ne pensi

;