Dolci di Carnevale non troppo tradizionali
Ecco 3 ricette per addolcire la festa di Carnevale non proprio tradizionali. Perfetti per un party con i bambini, una merenda in maschera, una cena con i più piccoli.

Ecco 3 ricette per addolcire la festa di Carnevale non proprio tradizionali. Perfetti per un party con i bambini, una merenda in maschera, una cena con i più piccoli.
Stanche di mangiare solo chiacchiere e tortelli?
Ecco 3 ricette diverse da quelle tradizionali per addolcire Carnevale con piatti buoni da mangiare e belli da vedere. Assolutamente in tema con la festa.
MASCHERINE DI PASTA FROLLA
Ingredienti:
150 gr di burro
150 gr di zucchero
2 uova
320 gr di farina 00
Una bustina di vanillina
Un cucchiaino di lievito vanigliato
100 gr di cioccolato fondente
100 gr di cioccolato bianco
Codette colorate q.b.
Come procedere:
Innanzitutto, preparate la pasta frolla. Lavorate il burro a temperatura ambiente con lo zucchero, aggiungete l’uovo, la farina, il lievito, la vanillina e, se volete ottenere due impasti diversi, dividete in due la palla che avrete ottenuto dopo la lavorazione e aggiungete in una delle due metà 35 gr di cacao amaro in polvere.
Avvolgete nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.
Quando la pasta si sarà perfettamente compattata, stendetela con uno spessore di circa un cm e ricavate le vostre mascherine di carnevale di pasta frolla disegnandole a mano con la punta affilata di un coltello oppure utilizzando delle sagome, anche di carta. Continuate in questo modo fino a quando avrete ricavato tutte le mascherine possibili.
Adagiate le mascherine su una teglia foderata con della carta da forno e mettete in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti. Una volta pronte sfornate le vostre mascherine e lasciatele freddare. Nel frattempo tritate grossolanamente il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria. Intingete metà delle vostre mascherine nel colore del cioccolato che più fa contrasto, quindi quelle neutre nel cioccolato fondente e quelle al cacao nel cioccolato bianco. Aggiungete le codette colorate e fate freddare così che il cioccolato si solidifichi.
Ottime sia per la merenda. Sia per le colazioni dei giorni di festa.
COOKIES AGLI SMARTIES
Ingredienti:
275 gr di farina 00
125 gr di burro
§150 gr di zucchero di canna
2 uova
Mezzo cucchiaino di lievito per dolci
Un pizzico di sale
1 o 2 confezioni di smarties o M&M’s
Come procedere:
Lavorate velocemente il burro e lo zucchero in una ciotola. Unite le uova e la farina. Continuate a mescolare fino a ottenere un impasto sodo e morbido.
A questo punto formate delle palline, mettetele sulla teglia ricoperta di cartaforno e schiacchiatele in modo da formare i biscotti. Inserite gli smarties a piacere su ogni biscotto (premendo bene per evitare che si stacchino in cottura). Cuocete in forno a 180º per 15 minuti.
TORTA DI CIOCCOLATO IN TECNICOLOR
Ingredienti:
200 gr di farina 00
75 gr di cacao
16 gr di lievito per dolci
200 gr di zucchero
5 uova
100 gr di burro a temperatura ambiente
50 ml di latte
Un pizzico di sale
100 gr di cioccolato fondente
2 buste di Smarties
Come procedere:
In un piatto, setacciate la farina con il lievito e il cacao amaro.
Dividete, quindi, i tuorli dagli albumi e lavorate i primi con lo zucchero per almeno 15 minuti in modo da incamerare quanta più aria possibile e ottenere una crema spumosa.
Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale e teneteli da parte.
Aggiungete ai tuorli e allo zucchero il burro a temperatura ambiente, le farine e lavorate l’impasto in modo che tutti gli ingredienti si amalgamino tra loro, aggiungendo latte se l’impasto dovesse risultare poco morbido.
Alla fine, unirlo agli albumi mescolando delicatamente dal basso verso l’alto e facendo attenzione che questi non si smontino.
Imburrate una tortiera da 24cm, versate l’impasto, livellatelo e fate cuocere la torta in forno già caldo a 180º per 40 minuti. Controllate, comunque, la cottura con uno spiedo.
Sfornate la torta, lasciatela raffreddare, quindi copritela con il cioccolato fondente sciolto a bagnomaria.
Completate decorando con smarties colorati che potrete disporre come meglio credete.
Altre ricette di Carnevale, qui.
Cosa ne pensi