È pronto per il vasino?

Il momento del passaggio dal pannolino al vasino rappresenta per ciascun bambino e per ogni genitore una fase importantissima della crescita: per la prima volta, infatti, il bimbo assume una certa autonomia e impara a controllare il suo corpo piegando l’istinto alle regole imposte dalla società.
Benché pediatri e psicologi sconsiglino di effettuare il grande passo prima dei 18 mesi (prima di questo periodo, infatti, i bebè non sono ancora in grado di riconoscere gli stimoli che arrivano dalla vescica o dall’intestino), non esiste un momento giusto per abituare il bimbo all’uso del vasino. Come in ogni cosa, dunque, anche in questo caso, è consigliabile rispettare i tempi del bambino imparando a riconoscere dai suoi comportamenti l’avvenuta maturazione o meno.
Ecco 10 regole basilari per capire come è meglio comportarsi e come rendere meno traumatico l’abbandono del pannolino.

IL BAMBINO PUÒ RITENERSI PRONTO QUANDO…

  1. Riesce a trattenere la pipì e la popò per qualche ora rendendo superfluo il cambio del pannolino dopo ogni pasto e tra un pasto e l’altro.
  2. Ha imparato a esplicitare le sue richieste e i suoi bisogni utilizzando le parole o il linguaggio del corpo.
  3. Appare infastidito dal fatto di sentirsi il pannolino sporco addosso e lo dichiara chiaramente ai genitori.
  4. Sa stare seduto da solo e riesce a rimanere fermo per almeno una decina di minuti.
  5. Si inorgoglisce quando mamma e papà lo lodano per qualche prodezza compiuta e ha voglia di mostrare ai genitori quello che ha imparato.
  6. È in grado di arrivare da solo fino al bagno.

A questo proposito, abbiamo pubblicato un test molto semplice per permettere ai genitori di capire se i tempi sono maturi o meno per il grande salto ( Rispondete alle domande per scoprire il risultato).

IL PANNOLINO GIUSTO PER LA FASE DI PASSAGGIO

Per rendere più divertente il passaggio dal pannolino al vasino, Huggies® ha ideato la linea Pull-Ups® perfetta per questa fase.
Le mutandine assorbenti Huggies® Pull-Ups®, infatti, sono dotate del nuovo sistema Guarda e Impara rendono grazie al quale i disegnini presente sull’esterno della mutandina spariscono qualora il bimbo dovesse bagnarsi.
In questo modo il piccolo potrà imparare (giocando) e “vedere” la differenza tra asciutto e bagnato.

Per saperne di più…

Questo articolo è sponsorizzato.

Categorie:

Età Prescolare
Neonato
Vaccinazioni visite esami

Cosa ne pensi

;