Esercizi per perdere la pancia dopo il parto

Dopo il parto ritrovare la propria forma fisica è per molte neomamme se non prioritario, quasi.
Spesso, però, il tempo da dedicare all’attività fisica diminuisce in modo drastico e non tutte le mamme riescono a trovare il modo di tornare a frequentare palestre e centri estetici con regolarità. Per quelle che allattano, poi, è anche sconsigliato sottoporrsi a rigide diete ipocaloriche anche se, naturalmente, mangiare sano, scegliendo alimenti ricchi di fibre e poveri di grassi, è fondamentale per perdere peso e tornare in forma.
Da sfruttare la possibilità di effettuare lunghe passeggiate con il bebè in giro per la città, le camminate nel verde e per chi ha la fortuna di vivere al mare, data anche la stagione, le passeggiate in riva al mare, con le gambe immerse nell’acqua fino al ginocchio e il piccolo in braccio.

Dopodiché, per esercizi più mirati e funzionali a ridurre gli accumuli di grasso localizzati, ecco tre esercizi da ripetere con regolarità tutti i giorni. Non porteranno via più di mezz’ora e possono facilmente essere eseguiti in casa con il semplice ausiliio di un tappetino.

ADDOMINALI SUPERIORI SIT-UP
La base per rafforzare la parete addominale e contrastare la presenza del grasso localizzato nella zona della pancia.
Sdraiata su un tappetino, con la schiena perfettamente aderente al suolo e le braccia dietro la nuca in modo da sostenerla, piega le ginocchia e solleva le spalle. Non serve alzarsi eccessivamente. La schiena dovrà sempre rimanere ben piantata al suolo e il lavoro non dovrà essere fatto dalle spalle ma dall’addome. Perché sia funzionale questo esercizio va ripetuto almeno 4 volte alla settimana. Si può iniziare con tre serie da 20 per poi aumentare il numero di ripetizioni per ogni serie.
Una volta raggiunto un buon livello di allenamento, si potranno integrare i sit-up con una rotazione del busto per tonificare anche i fianchi.

CRUNCH INVERSO
Il crunch inverso permette di tonificare gli addominali bassi, eliminando il grasso che si accumula di solito sotto all’ombelico.
Sdraiata per terra, con la schiena perfettamente aderente al tappetino, piega le gambe, solleva i glutei e il bacino e portale verso il petto, chiudendoti a riccio. Questo esercizio è, generalmente, più faticoso dell’altro. Si può iniziare con tre serie da 15 da ripetere 3 volte la settimana per aumentare, poi, in modo graduale il numero di ripetizioni.

ADDOMINALI ISOMETRICI
Gli esercizi isometrici rafforzano e sviluppano la muscolatura, migliorando la circolazione sanguigna e facilitando la riossigenazione dei tessuti.
Un esercizio classico per aumentare il tono muscolare della parete addominale è questo:
supina, solleva il corpo facendo leva sulla punta dei piedi e gli avambracci e mantieni la posizione più a lungo possibile. L’obiettivo minimo è un minuto. Da ripetere tre volte. Una volta raggiunto un buon allenamento, si potrà sollevare la gamba destra e il braccio sinistro da terra, mantenere la posizione per 10 secondi e ripetere dall’altra parte.

Categorie:

Bella sana in forma
Donna
Gravidanza
Star bene e in forma

Cosa ne pensi

;