Estate in città: 4 appuntamenti per chi non è ancora partito

Si svuotano le città nei weekend estivi. A partire dai primi di luglio e fino alla fine di agosto metropoli frenetiche che vivono durante tutto l’anno come formicai si trasformano in ghost town degne dei migliori western.
Eppure, per coloro che ancora non sono partiti, per quelli che sono già tornati, per chi è in transito tra una viaggio e l’altro e per chi per quest’anno niente vacanze, qualcosa da fare con i bambini durante i weekend estivi c’è.
Molti comuni, infatti, proprio cone servizio ai cittadini, hanno messo a punto programmi estivi di tutto rispetto. Così come numerose sono le iniziative presso le strutture private, atte a coinvolgere i bimbi per non far sentire loro la solitudine del periodo.
Ecco, dunque, gli appuntamenti più interessanti di cinque città italiane – Milano, Roma, Torino, Genova e Napoli.
Per tutte le altre rimandiamo alla sezione Agenda del nostro sito con tantissime informazioni riguardanti eventi, iniziative, laboratori, spettacoli…. per bambini e genitori in tutta Italia.

MILANO

  • Museoestate
    Museo della Scienza e della Tecnica – Via San Vittore 21
    Telefono 02-485551

    Un programma ad hoc per l’estate quello proposto dal Museo della Scienza e della Tecncia che in occasione del periodo estivo prolunga anche i suoi orari (dalle 10.00 alle 18.00 nei giorni feriali e fino alle 19.00 durante il weekend).
    Aperto anche nella settimana di Ferragosto, il museo propone durante tutti i giorni visite guidate alla Galleria Leonardo e alla sezione Trasporti. Il sabato e la domenica, laboratori didattici per bambini a partire dai 3 che prevedono esperimenti sui sensi e sui colori, laboratori creativi con la carta e le forme geometriche, bolle di sapone.
    Per i bambini più grandi, dai 6 anni in su, sperimentazioni sui materiali di uso quaotidiano, sui fenomeni elettrici e magnetici e laboratori di chimica.
    Nella giorni dal 25 agosto al 5 settembre attivo anche il campus estivo. Mentre nei giorni 8, 9 e 10 settembre, possibilità di trascorrere un’intera giornata al Museo.
  • Il mercato delle storie
    Rotonda della Besana – Via Besana
    Telefono 02-43980402
    Per tutto il periodo estivo, fino al 14 settembre, una mostra mercato con tante bancarelle, casette di legno, venditori con grossi grembiuloni… La merce di scambio? Le storie. Storie da ascoltare. Storie da raccontare. Storie da scambiare.

TORINO

  • Estate in Fattoria
    Fattoria Propolis – Strada del Nobile 86/92
    Telefono 011-6606530

    Immersa nel cuore del Parco del Nobile, la Fattoria Propolis, con la sua gelateria, il suo bar, le aule e i giochi didattici, è un’oasi verde di pace nel cuore della città in cui trascorrere, divertendosi, tutte le giornate estive. Aperta dalle 10.00 alle 20.00 dal lunedì alla domenica con orario continuato, propone serata a tema, laboratori didattici, laboratori creativi, momenti ludici, passeggiate nel bosco, aperitivi per famiglie… Un modo diverso di trascorrere l’estate in città, in mezzo al verde e astretto contatto con la natura. Per tutta la famiglia.

GENOVA

  • Estate in città
    La città dei bambini e dei ragazzi – Area Porto Antico, Magazzini del Cotone, 1° modulo, 1° piano
    Telefono 010-247512
    Tantissime iniziative, fino al 31 agosto, per bambini di tutte le età.
    Per i piccolissimi – 2, 3 anni – animazione nel Piccolo Bosco con lettura di una fiaba ispirata al racconto di Nicoletta Costa L’Albero vanitoso.
    Per i bimbi da 3 a 5 anni, laboratorio per imparare a conoscere e a riconoscere sul volto le principali emozioni umane, rabbia, gioia, dolore, stupore, paura…
    Per i più grandi, dai 6 anni in su, un laboratorio di cucina con un tocco di scienza. Il Gelato scientifico, infatti, è l’animazione proposta che condurrà i bimbi alla preparazione del gelato a base di zucchero, latte, ghiaccio e un pizzico di scienza.
    Nel mese di agosto, la struttura è aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 16.45)

ROMA

  • Casina di Raffaello…. estate!
    Casina di Raffaello, Villa Borghese – Piazza di Siena
    Telefono 06-82059127

    Fino al 14 settembre, dal martedì alla domenica, alla Casina Raffaello sarà possibile prendere parte ai picnic letterari. Inoltre, La Fabbrica dei Mostri, un laboratorio dove, dopo un primo momento di lettura con storie di mostri, streghe, e draghi, ciascun bambino potrà disegnare il proprio mostrino e provare, poi, a trasformarlo in un’opera di stoffa.
    Per tutto il periodo estivo, letture animate ad alta voce dal martedì alla domenica dalle 12.30 alle 17.30.

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;