Family Hotel e Family Restaurant

RISPOSTE DAGLI HOTEL PER LA MIA VACANZA: “NUMERO DI BAMBINI IN ECCESSO”.

Così lo status su Facebook di una mamma (3 bambini al suo attivo) di nostra conoscenza.
Non ci posso credere………………………….!!!!!!!!!!!!!!!!!! In Italia, giusto???????.

E questo il tono di alcune risposte che le sono state date da amiche e conoscenti.

Ma naturalmente! In Italia. E dove se no? Nei civilissimi Paesi del Nord Europa, dove i bimbi sono sempre e comunque ben accetti? Negli Stati Uniti? Dove per i più piccoli esiste un intero mercato di servizi e offerte?

In Italia, ovviamente. Dove, quando va bene, le famiglie con figli al carico sono al massimo tollerate.

Sebbene in questo Paese si faccia un gran parlare di famiglia, infatti, la verità dei fatti è che ben poco si fa per la famiglia. Non solo lo Stato. Ma anche i privati latitano in tal senso. Così, ristoranti, luoghi pubblici, alberghi, residence, strutture vacanziere… spesso non sono attrezzati per ricevere i bimbi e per accoglierli cercando di soddisfare le loro necessita.

Eppure anche qui da noi qualcosa si sta muovendo. I Family Hotels sono sempre più numerosi (cliccate qui per l’elenco aggiornato) e, in generale, le strutture vacanziere che hanno deciso di aprire le porte alle famiglie sono in aumento. Sul fronte ristorazione le cose non vanno molto bene, anche se qualche passo in avanti è stato compiuto.

LUCCA: UNA PROVINCIA A PROVA DI CIUCCIO

A questo proposito, vogliamo segnalare l’iniziativa di alcuni esercizi (hotel e ristoranti) attivi a Lucca e provincia e la volontà di creare, partendo proprio da Lucca, un circuito di alberghi e ristoranti family friendly in cui il numero delle stelle è sostituito dal numero di ciucci, assegnati in base alla capacità di ospitare famiglie al completo, con tanto di bambini al seguito, a partire già dalla più tenera età.

Il progetto è targato Confesercenti e si pone come obiettivo da una parte il censimento di tutte le strutture ricettive e di ristorazione a misura di bambino; dall’altra, la promozione delle stesse in modo che possano diventare dei punti di riferimento per le famiglie lucchesi e per i turisti.

Nello specifico segnaliamo:

  • Il ristorante Gli Orti di via Elisa (via Elisa) che si è inventato la formula A tavola con la famiglia con tanto di coperti rosa e azzurri a seconda che si tratti di una femminuccia o di un maschietto, menu ad hoc (anche per celiaci) e l’offerta di seggioloni, scaldapappe, bavaglini…
  • Il ristorante Botton d’oro dove ogni venerdì, dal 13 novembre fino a Natale, viene portata avanti un’iniziativa che coinvolge le famiglie e i più piccini ai quali viene messa a disposizione una stanza adibita a giocheria e un servizio gratuito di baby sitting.

    CHILD BOX: L’AMICO DEI BAMBINI

    Mutuata sull’esperienza di alcuni Paesi anglosassoni e dell’Europa Settentrionale, la Child Box è un omaggio che viene donato ai bambini che accompagnano i genitori nei ristoranti, nei caffè, nei pub e nei luoghi di ricreazione. L’idea è quella di accoglierli con un piccolo regalo che li tenga occupati consentendo loro di trascorre il tempo mentre mamme e papà sono impegnati in altro.

    In pratica, si tratta di una scatola di cartone colorato che al suo interno contiene giochi e passatempi adatti agli ambienti chiusi, differenziati a seconda dell’età del bambino.

    L’offerta è rivolta sua agli esercizi commerciali (che, a richiesta, possono anche personalizzare la scatola con il loro logo e brand), sia ai privati (per esempio, per feste di compleanno, feste a tema…). Il contenuto della scatola viene deciso insieme anche in base al budget.

    Per saperne di più: www.childbox.it

Categorie:

Età Prescolare
Viaggiare

Cosa ne pensi

;