Fao Schwarz apre a Milano entro il 2021

Chi ha avuto la fortuna di visitarlo, nella storia sede sulla Fifth Avenue a New York (chiusa da qualche anno) o in quella nuova presso il Rockfeller Center, sa benissimo di cosa stiamo parlando: Fao Schwarz non è un negozio di giocattoli qualsiasi, ma IL NEGOZIO DI GIOCATTOLI.
Un posto speciale dove bambini (e adulti) di tutto il mondo e di tutte le età hanno perso la testa, dove chiunque può sognare di tornare all’infanzia, dove i desideri diventano realtà. Vi si trova di tutto, in un’atmosfera gioiosa, fiabesca, allegra. Non si entra da Fao Schwarz solo per comprare (come ben sanno i proprietari che, appunto, sono stati costretti a chiudere la sede storica newyorkese per via dell’affitto troppo elevato), ci si entra per tornare bambini, per immaginare, per farsi avvolgere da quella magia che solo alcuni posti riescono a trasmettere.

Ebbene, nonostante questi anni avversi, nonostante la grave crisi che sta investendo tutte le principali città del mondo, inclusa Milano, ThreeSixty Group ha recentemente firmato un accordo con Prénatal Retail Group che consentirà l’apertura proprio in Italia, entro il 2021, del primo flagship store dell’Europa continentale (altri negozi saranno, poi, aperti anche in Spagna, Portogallo, Francia e area del Benelux).
La scelta della prima sede europea del marchio californiano è ricaduta su Milano: il negozio, infatti, la cui apertura è prevista entro la fine del 2021 (chissà, però, se data l’emergenza sanitaria i tempi saranno rispettati) è prevista presso un palazzo storico in Piazza Cordusio con una metratura molto ampia (600 mq) che si svilupperà su tre piani.

UN PO’ DI STORIA

In attesa che Fao Schwarz apra i battenti, sperando, appunto, che il covid non ne ritardi troppo l’inaugurazione (sarebbe bellissimo se fosse per Natale 2021), un po’ di storia del marchio che è uno dei più famosi e antichi di giocattoli al mondo.
Fao Schwarz, infatti, fu fondata nel 1862 quando l’immigrato tedesco Frederick August Otto Schwarz fondò, a Baltimora, la FAO Schwarz con il nome di Toy Bazaar. In poco tempo il negozio divenne un punto di riferimento nel mondo dei giocattoli e ne furono aperti altri a Boston, Philadelphia e a New York. Quello di New York, al 765 della Broadway, per molto tempo è stato considerato il quartier generale di Babbo Natale, Original Santa Claus Headquarter, fino a quando il negozio cambiò sede, nel 1985 e fu aperto in quella che rimase una delle sedi più famose a visitate, la sede al 745 della Fifth Avenue, all’interno del General Motors Building.
Il negozio chiuse nel 2015 – i tempi erano cambiati, gli affitti aumentati e i bambini non erano più i bambini di una volta. Il negozio ora è ospitato all’interno del Rockfeller Center al posto dell’NBC Exprience Store.
Sebbene la sede non sia più quella amata e conosciuta grazie anche a decine di film e pellicole, l’idea di fondo del marchio è rimasta la stessa: regalare ai bambini un’esperienza unica che vada oltre l’esperienza d’acquisto.

Speriamo che a Milano succeda lo stesso. Ne guadarnerebbero i bimbi e tutta la città.


Categorie:

Età Prescolare
Weekend sport tempo libero

Cosa ne pensi

;